Un libro: Non leggete i libri,fateveli raccontare
«Sembra ormai chiaro che a questo mondo tutto si può imparare: l’allevamento del pollame e l’arte del governo, la scienza delle finanze e il gioco della canasta, l’astronomia e l’interpretazione … Continua a leggere
Un libro: Il fai da te della spesa sana e sicura
Questo libro, frutto del lavoro di un team di chimici che analizza quotidianamente il cibo in laboratorio, spiega in maniera sintetica cosa prevede la legge sulla produzione degli alimenti, cosa … Continua a leggere
Un libro: Soldi gratis
È ormai assodato che la finanza ha un ruolo decisivo nella nostra vita quotidiana, persino mentre dormiamo. Per quale ragione, allora, nessuno spiega i concetti base? Perché non farlo già … Continua a leggere
Un libro: Mamma ho sempre fame
Questo libro nasce da un’esigenza, quasi quotidiana, di dover rispondere in modo semplice ed esaustivo alle numerose domande da parte dei genitori dei miei “piccoli” pazienti e da loro stessi … Continua a leggere
Un libro: Il manuale del debuttante russo
Prima di Berlino c’era Barcellona, e prima di Barcellona c’era Praga, la città dove a un certo punto si trasferivano tutti. Il nome “Praga”, o se è per questo quello … Continua a leggere
Un libro: Figli virtuali
Il volume introduce genitori e educatori nel complesso compito di interpretazione del mondo digitale, soprattutto in riferimento a bambini e preadolescenti. Figli virtuali si rivela uno strumento agile ed efficace … Continua a leggere
Un libro: Il manuale delle 50 piccole rivoluzioni…
«Il bello di leggere Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo è proprio questo: mette una gran voglia di darsi da fare per cambiarlo davvero (e in meglio) il … Continua a leggere
Un libro: Puoi farcela, papà
Quando ci siamo accorti di essere “incinti”, una certa persona ci ha regalato un magnete da frigorifero con scritto: Avere un bambino significa far entrare un angelo in casa tua. … Continua a leggere
Un libro: I bambini e il cibo
Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima, l’autrice spiega come si formano le abitudini alimentari e come sia possibile cambiarle. Viene sottolineata la necessità di rivolgersi ai genitori … Continua a leggere
Un libro: Come leggere 1 libro al giorno. Il manalue del ltteore rpaido e stretigaco
Questa è una segnalazione anomala ovvero pur non dubitando, per soggetti specifici (studenti, tecnici, ecc.), dell’utilità di poter leggere e memorizzare 1 libro in un giorno, per quanto riguarda la … Continua a leggere