In libro: Chi possiede i frutti della terra
Una mela qualsiasi non è mai una mela qualsiasi. È il risultato di una selezione genetica che l’ha resa perfetta e di proprietà esclusiva di industrie genetiche che controllano l’intera … Continua a leggere
Greenpeace: abuso di pesticidi nelle mele europee
in sintesi un articolo il cui contenuto non mi stupisce, tuttavia questo risultato a mio parere si scontra con quanto scritto da Altroconsumo nelle scorse settimane circa il consumo di … Continua a leggere
Andiamo bene: troppi pesticidi nelle mele (industriali)
Io consumo abitualmente mele ma dato che le mangio con la buccia, a morsi, compro solo quelle Bio che peraltro lavo sotto l’acqua, poi le lascio in immersione in acqua … Continua a leggere
Mele cerate: il video in rete è una bufala. La prova di laboratorio e il parere degli agronomi
in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare (lettura consigliata) che non fa altro che confermare quello che già sapevo: tutti pronti a condividere, senza mai approfondire e/o … Continua a leggere
Etossichina: dal ministero un no al suo uso in deroga al divieto
I ministeri della Salute e dell’Ambiente sulla base del parere espresso dall’Istituto superiore di sanità, hanno deciso di non autorizzare l’utilizzo in via eccezionale dell’etossichina. Stiamo parlando di una molecola … Continua a leggere
Da marzo stop a mele e pere importate dagli Stati Uniti
un articolo di Beniamino Bonardi che leggo su Il Fatto Alimentare Il 2 marzo è entrato in vigore un regolamento della Commissione europea che abbassa da 5 a 0,1 mg/kg … Continua a leggere
Un libro: L’albero delle mele
Nello stato di Washington, agli albori del Novecento, William Talmadge conduce una vita in simbiosi con gli alberi del suo frutteto, circondato dai boschi. Segnato dal dolore per la scomparsa … Continua a leggere
Energia dagli scarti delle mele e del legno
Tempo fa avevo parlato dell’interessante iniziativa del pastificio Afeltra che realizza gli imballi con lo scarto delle mele ed oggi ecco un altro esempio di utilizzo del medesimo scarto: A … Continua a leggere
La lotta allo spreco alimentare: Consorzio Melinda
tratto da un articolo di Angelo Di Mambro che leggo su Il Fatto Alimentare Dopo la violenta grandinata del 3 agosto scorso, i 4mila produttori del Consorzio Melinda si trovano … Continua a leggere
U.S.A: bocciato succo di mele: contiene troppo arsenico, troppi zuccheri e troppe calorie
in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Non è stata una buona settimana, questa, per uno dei succhi più amato dalle famiglie USA. … Continua a leggere