Un libro: A piedi sotto il cielo
Quando l’imperatore Adriano, di ritorno da un viaggio in Grecia, volle scalare l’Etna per ammirare l’alba, tutti considerarono quel desiderio una delle molte stravaganze di un sovrano notoriamente malinconico e … Continua a leggere
5 giorni (e 4 notti) da sola nel Parco Nazionale di Urho Kekkosen
Con questo resoconto di viaggio inizia la collaborazione con Arianna, che per lo spirito di avventura che la contraddistingue mi vien da definirla “una piccola Walter Bonatti”. A suo tempo, … Continua a leggere
Un libro: Il mondo a piedi
A piedi nudi. Sto quasi sempre così, quando posso. E allora oggi ho deciso di parlarvi di questo libro. Una breve lettura che invita il lettore a rallentare, a guardarsi … Continua a leggere
Un libro: A piedi o su rotella la strada è sempre quella
Io mi chiamo Federico e ci metto la penna, che userò anche quando sarà terminato l’inchiostro. Ho 38 anni e lavoro in banca. Ho una splendida figlia di 11 anni … Continua a leggere
Un libro: Piccoli viaggiatori a piedi e in treno
In carrozza! Trenta passeggiate a misura di bambino abbinate ad altrettanti itinerari in treno, funicolare, cremagliera… nella doppia formula di gite giornaliere o di interi weekend. Dalla Strada dei Forti … Continua a leggere
Una vacanza diversa? A piedi in Irlanda
Questa terra selvaggia è attraversata da numerosissimi sentieri, per tutti i tipi di camminatori, seguendo tracciati da un paio di giorni o che superano la settimana. Qui proponiamo un cammino … Continua a leggere
Non se ne esce: la mamma con la cintura e la bella bimba…
Così come è vero che “la goccia scava la roccia” è altresì vero che “la lingua batte dove il dente duole” per cui non riesco a non “arrabbiarmi” quando vedo … Continua a leggere
Un libro: Andare a piedi. Filosofia del camminare
Camminare è sicuramente una delle azioni più comuni delle nostre vite. Ma Frédéric Gros ci fa riscoprire la bellezza e la profondità di questo semplice gesto e il senso di … Continua a leggere