1 minuto di silenzio
Mi scrive in merito un’amica genovese: Esatto! Mi viene la nausea al pensiero…Come si può rimanere indifferenti di fronte a tutto questo?! Il lutto nazionale a che serve?…finisce così, … Continua a leggere
Un libro: Intenso come un ricordo
di Jodi Picoult Corbaccio – Pagg. 470 – € 9,90 Trama: Sage Singer è una ragazza solitaria. Evita ogni contatto con il mondo, nasconde il proprio volto sfregiato in seguito … Continua a leggere
Un libro: Parla, ricordo. Un’autobiografia rivisitata
Con la «singolare nitidezza» di qualcosa che si vede dall’altro capo di un telescopio, minuscolo ma provvisto dello smalto allucinatorio di una decalcomania, Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di … Continua a leggere
Volo Libero: mille lanterne per ricordare Angelo D’Arrigo al tramonto del 26 marzo
Al tramonto del 26 marzo centinaia di lanterne si alzeranno in volo da tutte le montagne che conobbero le imprese di Angelo D’Arrigo, a partire dall’Etna a due passi da … Continua a leggere
Ricordare Valeria Solesin, leggendo le sue parole…
Valeria Solesin non c’è più ma il suo impegno sociale resta. Nel volontariato e non solo. Ecco un suo articolo pubblicato due anni fa dalla rivista online Neodemos. Sono le … Continua a leggere
Meglio “ricordare” oggi oppure “non dimenticare” per 365 giorni?
Il mio pensiero l’ho già espresso tempo fa nel post 27 gennaio – Giorno della memoria E nel ricordo di Sergio de Simone e degli altri bambini morti con lui, … Continua a leggere
Troppi giovani non sanno cosa sia successo a Capaci
Di certo non faccio parte delle giovani generazioni, tuttavia ho ben presente ad esempio quando avevo 17 anni e svoltato l’angolo della via, andando a scuola, ho vista un assembramento … Continua a leggere
Un libro: Tutto sommato (qualcosa mi ricordo)
“Ibsen, Shakespeare, Brecht…” Quando gli insegnanti del Centro universitario teatrale gli sottoposero una lista di autori da portare in scena, il giovane Luigi Proietti per poco non svenne: non ne … Continua a leggere