Telefonate involontarie alla segreteria, Agcom sanziona Vodafone e H3g
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato due provvedimenti nei confronti di H3G e Vodafone Italia, con i quali ordina “la cessazione di condotte lesive dei diritti degli utenti” … Continua a leggere
Arriva la fattura per la presentazione del bilancio, ma Imposte, Diritti ed Iva …
Ogni passaggio cartaceo che risparmio operando in maniera digitale, per me comporta minor lavoro ovvero costi ridotti, ma se interagisci in via telematica con le amministrazioni statali (e correlate), paghi… … Continua a leggere
Sei giovane e cerchi lavoro? Occhio ai furbetti del web…
ricevo e pubblico – a cura di Francesca Come ho già scritto in un altro post le truffe lavorative sul web sono sempre più diffuse. In un momento come questo, … Continua a leggere
95 € di diritti ed imposta di bollo per variare un’indirizzo in un computer?
Della vicenda che mi ha ispirato il titolo parlo dopo; preferisco partire dall’ennesimo esempio di perdita di tempo evitabile se la burocrazia si fosse sposata con le potenzialità offerte dall’informatica … Continua a leggere
Sim con servizi accessori: l’Antitrust multa le compagnie
leggo su Altroconsumo Al momento dell’acquisto di una sim, le compagnie telefoniche non informavano i clienti dell’esistenza di servizi accessori già attivati, come la segreteria telefonica e la navigazione internet … Continua a leggere
Messaggio urgente in segreteria? Sanzione del Garante a Telecom e non solo…
“E’ solo una prima vittoria: l’obiettivo è che i consumatori non ricevano mai più sms ingannevoli volti solo a spillare denaro”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale … Continua a leggere
Denunciata all’Antitrust Segreteria.org
Sette euro per ascoltare una voce registrata in una segreteria telefonica sono davvero troppi! E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), riferendosi ad una delle numerose … Continua a leggere