Un libro: Questo post è stato rimosso
Essere un moderatore di contenuti significa vedere l’umanità al suo peggio, ma Kayleigh ha bisogno di soldi. Ecco perché accetta un incarico per una piattaforma di social media di cui … Continua a leggere
Neanche il “lucchetto chiuso” ci protegge dai siti fraudolenti…
©2017 by Paolo Attivissimo (http://disinformatico.info). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura. Rispondete al volo: che cosa significa l’icona del lucchetto chiuso che si vede ogni tanto accanto al nome … Continua a leggere
Smaltimento amianto: la rete impiantistica è insufficiente
24 anni che l’amianto è fuori legge in Italia ed Inail e Ministero dell’Ambiente non hanno ancora completato la mappatura? Passano gli anni e siamo sempre qui a leggere le … Continua a leggere
Cercando la tutela della nostra privacy , va a finire che tuteliamo i delinquenti…
Tempo fa avevo scritto che bisognerebbe riscoprire l’arte del tacere e mi riferivo a commenti diffamatori postati con disinvoltura su FB e Forum, salvo poi “cadere dalle nuvole” quando ti … Continua a leggere
La privacy violata sul web: “Il 67% dei siti italiani è fuorilegge”
un articolo che leggo su E-R Consumatori dal quale si evince che come sempre le leggi ci sono, ma vengono sistematicamente violate. Dipenderà forse dal fatto che non si fanno … Continua a leggere
Accessibilità e trasparenza, irregolare il 38% dei siti web di viaggi
Un’indagine coordinata dalla Commissione europea, svolta nel 2013 su 552 siti web di viaggi, ha messo in evidenza che ben 382 siti esaminati (oltre i due terzi) non rispettavano il … Continua a leggere
250 euro per aver visitato il sito porno gratuito
Da alcune settimane ho notato che nei giorni festivi aumentano le letture del post “Svago proibito online: le trappole ed i pericoli” ed oggi leggo questo articolo su Il Blog … Continua a leggere
Aruba è di nuovo down, in tilt migliaia di siti web
Aruba è di nuovo down. Da questa mattina il provider è fuori uso, rendendo inaccessibili i pannelli di controllo di centinaia di siti italiani e bloccando i servizi di posta … Continua a leggere