Il bimbo ucciso a Taranto avrebbe rischiato anche per una buca presa “male”
Partendo da un fatto di cronaca, drammatico a prescindere dalle circostanze, si può cercare di fare informazione, ma soprattutto prevenzione, perchè nessun altro bambino debba morire per la superficialità di … Continua a leggere
La truffa dell’Eni di Taranto: i prezzi low cost non c’entrano, ma…
di Maurizio Caprino Di per sé, l’operazione dell’altro ieri con cui la Guardia di finanza ha scoperto alla raffineria Eni di Taranto un traffico di prodotti petroliferi adulterati che finivano … Continua a leggere
L’ultimo spreco: un segnale per la provincia che non c’è più. Ma tanto chi controlla?
di Maurizio Caprino Dopo anni di assenza, sulla SS 100 sono ricomparsi i segnali che indicano il confine di provincia tra Bari e Taranto. Al posto dei cartelli d’epoca che … Continua a leggere
Ilva chiusa? Panda a rischio. Intanto vi racconto Taranto
di Maurizio Caprino Chissà se a Torino e Detroit farà piacere o no. Certo è che, se davvero non si troverà un compromesso a breve sulla vicenda dell’Ilva di Taranto, … Continua a leggere
Quanto manca ad azzerare le morti su strada? 38 anni (pare)
di Maurizio Caprino Sembra incredibile sentire parlare di “obiettivo zero morti su strada entro il 2050“ in una zona dove l’ineducazione stradale è ancora alta. Però è esattamente ciò che … Continua a leggere
La farsa degli autovelox sui cantieri
un articolo di Maurizio Caprino Sono circa tre anni che girano comunicati sui controlli di velocità in corrispondenza dei cantieri. Io stesso li ho ripresi più volte e penso siano … Continua a leggere