Un libro: Tutti i miei uomini
Quali sono gli uomini che vorrebbe incontrare una ragazza, una donna? Quali sono quelli che poi incontra realmente? Come sono fatti, cosa nascondono, cosa vogliono, cosa pensano, cosa chiedono, cosa … Continua a leggere
Un libro: Siete tutti invitati
Il cibo è condivisione. Noi italiani lo sappiamo meglio di chiunque altro che «mangiare è un rito fatto di convivialità, amicizia e celebrazione». Non a caso, per noi, la quintessenza … Continua a leggere
Un libro: Un posto per tutti
Nato a Firenze e formatosi alla Yale School of Architecture, Richard Rogers è uno degli architetti più innovativi e visionari della sua generazione. Con un approccio pervaso dall’amore per la … Continua a leggere
A Natale regala un libro: Tutti stanno a guardare
New York: una città che ispira e seduce, che attrae irresistibilmente, un luogo dove tutti stanno a guardare poiché tutto può accadere. Nel 1891 Walt Whitman, al tramonto della sua … Continua a leggere
Un libro: È normale… lo fanno tutti
Il libro è costruito sulla base delle intercettazioni che hanno riguardato le più grosse inchieste sulla corruzione. Dalla viva voce degli inquisiti si capisce come funzionano i meccanismi che avvelenano … Continua a leggere
Siamo tutti pedoni 2016: torna la campagna per la sicurezza stradale
Al netto dei comportamenti di molti automobilisti che considerano i pedoni un ostacolo da evitare senza frenare, c’è da dire che anche i cattivi comportamenti dei pedoni sono in aumento, … Continua a leggere
Un libro: Tutti i miei futuri sono con te
La poesia sta cambiando faccia in Spagna. Non più patrimonio di un pubblico di nicchia ma strumento di espressione giovane, rapidissimo eppure profondo, facilmente condivisibile in rete. Una poesia urbana … Continua a leggere
Un libro: Tutti gli uomini del K2
C’è il K2 del Duca degli Abruzzi, quello di Houston, quello di Desio, di Bonatti, di Diemberger, di Viesturs. Ogni salita è una storia a sé, un’avventura diversa da tutte … Continua a leggere
Un libro: Ce l’hanno tutti con me
Una raccolta inedita dell’indimenticabile cantore dell’altra America, quella dei disperati e degli emarginati, degli «ultimi», operai senza volto distrutti dalla fatica, artisti falliti che non hanno mai conosciuto gloria, prostituite … Continua a leggere