Un libro: Uomini di poca fede
Adorare è sempre sembrata una parola forte a Lyle Hovde, ma certe giornate di primavera Lyle le adora davvero. Sono quelle in cui prende il pick-up e guida lungo il … Continua a leggere
8 marzo: resta la dedica, cambiano le parole…
8 marzo 2020 – Passano gli anni, ma anche quest’anno la dedica è per tutte le donne che quotidianamente devono fare i conti con la pochezza di molti, (troppi) omuncoli … Continua a leggere
8 marzo: il discorso resta sempre il solito…
8 marzo 2019 – Anche nel 2019, restano invariate sia la premessa che mi rappresenta al meglio, sia (purtroppo) la dedica, ma il testo a supporto cambia, anche se resto … Continua a leggere
Un libro: Il club degli uomini
Le donne quando si ritrovano tra loro vogliono parlare di incazzature, politica, identità e cose del genere ma di cosa potranno mai voler parlare sette uomini chiusi in una stanza? … Continua a leggere
Un libro: Estremi. Dall’Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari
Pubblicate inizialmente su riviste come «The New Yorker», «Outside» e «Smithsonian» queste storie dimostrano in modo lampante perché Krakauer è considerato il maestro del giornalismo contemporaneo d’avventura. Da una valanga … Continua a leggere
Un libro: Uomini che odiano le donne
“Lei si accese due sigarette e ne passò una a Mikael. Lui la guardò. Lisbeth Salander era la persona più asociale che avesse mai incontrato. Di solito ignorava ogni … Continua a leggere
Quando ti senti dire che “sei meglio di una camomilla…”
Premessa: ovviamente questo non è un post auto-celebrativo, ma la condivisione di un insieme di momenti che si integrano con quanto già raccontato in passato nei post sull’Amicizia, quella vera, … Continua a leggere
Una donna diventa uomo e conserva il lavoro, l’uomo che diventa donna, invece…
Ieri a TG2 Storie ho visto, per l’appunto, una storia interessante che riguarda due persone che hanno cambiato sesso; in teoria il percorso è stato lo stesso, se non fosse … Continua a leggere
3000 o 4000 donne stuprate in un anno, ma va bene così, che all’estero è peggio…
Ieri Rok mi diceva che in Italia nei primi 8 mesi del 2017 ci sono stati 2333 stupri (denunciati ritengo…) il che per quel che mi riguarda è uno sproposito … Continua a leggere
Perché definirla «sgualdrina»? Il questionario agli studenti sulla disparità che parte da un pregiudizio offensivo
Gli studenti dovevano rispondere a questa secca domanda: se una ragazza si comporta come una «sgualdrina» si sta mettendo nei guai? Poiché il Cirde ha ritenuto che in questa domanda … Continua a leggere