Un libro: Alla fine del viaggio
di Antonio Fusco Giunti – Pagg. 179 – € 9,99 (ebook) Trama: È la vigilia del palio di San Jacopo nella cittadina toscana di Valdenza, ma il commissario Casabona non … Continua a leggere
Un libro: La polvere del mondo
Durante l’estate del 1953, un giovane di ventiquattro anni, figlio di una buona famiglia calvinista, lascia Ginevra e l’università, dove seguiva i corsi di sanscrito, storia medioevale e diritto, a … Continua a leggere
Un libro: L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini
Veronica McCreedy ha quasi novant’anni e vive da sola da molti anni in una grande casa affacciata sul mare. Durante il giorno è facile incontrarla mentre raccoglie rifiuti sulla spiaggia, … Continua a leggere
Un libro: Voci dal silenzio
«Il viaggio nel silenzio e nella solitudine non è una fuga dalla realtà ma è un rientrare in se stessi, interrogare il cuore, interrogare le filosofie, interrogare i grandi testi … Continua a leggere
Un libro: Intrappolati nel ghiaccio
Agosto 1897: il giovane capitano belga Adrien de Gerlache salpa sulla Belgica per un viaggio di esplorazione con destinazione Antartide, il continente inesplorato. Ma l’ambizione di de Gerlache di essere il primo … Continua a leggere
Un libro: Tutta la solitudine che meritate
Baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, Claudio Giunta ha preso appunti, Giovanna Silva ha scattato le foto, e insieme hanno … Continua a leggere
Un libro: Confine. Viaggio al termine dell’Europa
Quando Kapka Kassabova era bambina, il confine fra Bulgaria, Turchia e Grecia era considerato una zona di fuga verso Occidente più facile da attraversare rispetto al Muro di Berlino, e … Continua a leggere
Un libro: La teoria dei paesi vuoti
Un borgo privo di esseri umani non è fermo e immutabile come ci si immagina: spinge, sbraita, soffre, spera. Mauro Daltin ci accompagna per mano alla scoperta dei paesi perduti, … Continua a leggere
Un libro: Dren-giong. Appunti d’un viaggio nell’Imàlaia
È il 1937 quando Fosco Maraini parte per il Tibet, in compagnia di una cagnolina incontrata per caso, Drolmà. Un’epopea incredibile, che lo porterà a camminare e a guardarsi intorno … Continua a leggere
Un libro: Dreng Giong
È il 1937 quando Fosco Maraini parte per il Tibet, in compagnia di una cagnolina incontrata per caso, Drolmà. Un’epopea incredibile, che lo porterà a camminare e a guardarsi intorno … Continua a leggere