Un libro: Il ritorno della regina
Dave Goulson racconta le mille curiosità che contraddistinguono la meravigliosa vita delle api, protagoniste in un microcosmo minacciato dall’inquinamento, in cui le api selvatiche assurgono a paladine dell’ambiente. Affascinanti e … Continua a leggere
Un libro: Il mondo del miele e delle api
Tutto sull’affascinante mondo delle api e del loro prodotto principale: il miele. Essenziali per gli equilibri ecologici le api svolgono funzioni importantissime. Il volume parte da loro, dalla loro zoologia … Continua a leggere
Morìa di api e insetticidi: nuovi studi individuano le vere sostanze tossiche per gli insetti
in sintesi un interessante articolo che leggo su Il Fatto Alimentare (per la lettura integrale clicca il link in calce) Si va chiarendo il complesso rapporto tra l’impiego degli insetticidi … Continua a leggere
Pesticidi neonicotinoidi: l’Efsa conferma i rischi per le api
I pesticidi neonicotinoidi applicati sotto forma di spray fogliari rappresentano un rischio per le api. Lo conferma una nuova valutazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sui rischi per … Continua a leggere
Bombe di semi per salvare le api
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Ormai le api stanno sparendo dalle città. Il problema è studiato dagli scienziati di tutto il mondo e ogni giorno nascono associazioni, … Continua a leggere
Aethina tumida: il parassita degli alveari è arrivato in Italia
Gli apicoltori del Sud Italia sono in allarme per l’arrivo di un parassita degli alveari che rischia di compromettere ulteriormente la produzione di miele, in un settore già pesantemente colpito … Continua a leggere
I due insetticidi neurotossici, che uccidono le api, sono pericolosi anche per l’uomo
un articolo di Sara Rossi che leggo su Il Fatto Alimentare Due insetticidi neonicotinoidi – acetamiprid e imidacloprid – possono avere effetti sul sistema nervoso umano nella fase di sviluppo. … Continua a leggere
Moria delle api: Spagna e Germania si oppongono al bando dei neonicotinoidi?
Già nel 2008 si leggeva del fatto che l’uso di questi pesticidi fosse correlato alla moria delle api, cosa questa che ci deve interessare, in quanto nel 2001 l’Onu ha … Continua a leggere
Neonicotinoidi e rischi: gli europarlamentari chiedono il divieto come misura precauzionale
leggo su Sicurezza Alimentare Durante la riunione programmata per i prossimi 23 e 24 gennaio i membri del Parlamento europeo chiederanno alla Commissione che venga vietato l’utilizzo dei pesticidi neonicotinoidi … Continua a leggere