Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Bolletta della “luce”: quando non va pagata?

L’Autorità per l’Energia (Arera) ha obbligato i fornitori di elettricità a specificare a chiare lettere in bolletta che dal primo marzo scorso è entrata in vigore la prescrizione breve, ovvero ha ridotto da 5 … Continua a leggere

23 Maggio 2018

Energia: accolti impegni Enel, famiglie e imprese risparmiano 507 milioni di euro in bolletta in tre anni

Nella propria riunione del 4 maggio 2017, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso le due istruttorie avviate alla fine di settembre 2016 nei confronti del gruppo Enel … Continua a leggere

8 Maggio 2017

Contratti energia non richiesti: sanzionate Iren, Estra e Enegan per 1,6 milioni di €

Peccato che le società del settore energia (ma non solo) non evitino i comportamenti scorretti nei confronti dei consumatori PRIMA di essere sanzionati ovvero è l’intero settore che è senza … Continua a leggere

19 gennaio 2017

Agcm: Aperta istruttoria sul Consiglio Notarile di Milano

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti del Consiglio notarile di Milano per accertare l’ipotesi di un’intesa restrittiva della concorrenza. In particolare, attraverso una pluralità di condotte, il Consiglio avrebbe perseguito … Continua a leggere

18 gennaio 2017

Aumento premi RC Auto concordati, avvio istruttoria sulle maggiori compagnie di assicurazione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento nei confronti delle principali compagnie assicurative attive in Italia nell’offerta delle polizze RC Auto per una possibile intesa restrittiva … Continua a leggere

16 dicembre 2016

L’Authority blocca l’aumento del canone Tim.

L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha bloccato l’aumento del canone Tim per il servizio universale. Una decisione che ricalca quella presa lo scorso aprile quando l’Agcom aveva stoppato un … Continua a leggere

9 dicembre 2016

Elettricità, aumenti illegittimi l’Authority vara i rimborsi

Gli aumenti “anomali” scattati dal 1° luglio sulle tariffe elettriche (+4,3%) verranno rimborsati automaticante sulla prima bolletta utile. È quanto ha deciso l’Aeegsi, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e … Continua a leggere

20 ottobre 2016

Prevendita biglietti concerti, istruttorie AGCM su Ticketone e su quattro operatori del mercato secondario

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato indaga sul fenomeno, segnalato da numerosi consumatori, nonché da Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo, relativo alla sostanziale impossibilità di acquistare, anche all’apertura delle … Continua a leggere

19 ottobre 2016

Bollette elettriche: ma perché spendiamo di più?

Trovo illogico un cambiamento tariffario  che in concreto punisce chi consuma meno, ma senza voler essere disfattista vien da pensare che in questa italietta è difficile trovare norme e quant’altro … Continua a leggere

30 Maggio 2016 · 1 Commento

Era ora: Sospette violazioni nelle bollette, Antitrust avvia procedimenti Eni, Edison, Enel e Acea

leggo in questo articolo del Corriere che: L’Antitrust annuncia di aver avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti delle società per azioni Eni, Edison, Enel e Acea . Sotto la lente … Continua a leggere

14 luglio 2015