Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Bibite: oltre allo zucchero c’è di più?

Che le bibite contengano tanto zucchero, si sa, ma quanto? A conti fatti è ancor più di quanto potremmo immaginare. Coca-Cola. Un bicchiere (250 ml) contiene quasi 6 cucchiaini di … Continua a leggere

31 marzo 2017

Un libro: Soda Politics – il ruolo di chi vende bibite zuccherate

Marion Nestle, dell’università di New York, famosa in tutto il mondo per aver raccontato con rigore l’effetto nefasto dell’industria alimentare sull’alimentazione degli americani, ha appena pubblicato il suo ultimo libro: … Continua a leggere

8 ottobre 2015

Un’App per controllare la qualità nutrizionale di oltre 450 merendine

leggo su Altroconsumo un articolo che sicuramente interesserà la mamma del Pupetto Blog Con la nostra nuova app gratuita per smartphone potrai conoscere calorie e qualità nutrizionale di oltre 450 … Continua a leggere

11 Maggio 2015

Caramello artificiale: si chiede di regolamentare la concentrazione nelle bibite

in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare e che integro con alcuni articoli correlati, invitandovi a non farvi fuorviare dal fatto che si parla di regolamentazione negli … Continua a leggere

26 febbraio 2015

Consumabile 2014: fai il pieno di salute

Per smaltire una bibita zuccherata occorrono 50 minuti di corsa Firma la petizione promossa da Il Fatto Alimentare per dire basta alla vendita di snack, caramelle e dolci vicino alle … Continua a leggere

10 giugno 2014

Una 17enne costringe Coca-Cola e PepsiCo ad eliminare l’olio vegetale bromurato dalle bibite

A conferma che la mia convinzione è giusta: il consumatore informato (e quindi determinato) FA la differenza ecco la notizia che una petizione online promossa da una diciassettenne del Mississippi, … Continua a leggere

14 Maggio 2014 · 1 Commento

Quali bevande sono amiche dei reni? Uno studio sconsiglia bibite gassate e zuccherate…

in sintesi un articolo di Margherita Fronte  che leggo su Il Fatto Alimentare Non più di una lattina a settimana. È la quantità da non superare se si vuole evitare … Continua a leggere

2 agosto 2013

Bibite zuccherate: 10 buone ragioni per smettere di consumarle

Sulla scia degli Stati Uniti, anche in Italia aumentano i consumi di bibite zuccherate. Una moda purtroppo non passeggera che è favorita dal dilagare delle pubblicità. Numerose le perplessità più … Continua a leggere

19 marzo 2013

Gatorade: negli USA spariscono i pericolosi oli bromurati (già vietati nell’UE)

un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Alla fine Sarah Kavanagh ha vinto. Parliamo della studentessa quindicenne del Mississippi che aveva lanciato una petizione sulla piattaforma … Continua a leggere

1 febbraio 2013

Più frutta e meno zucchero nelle bibite, consumatori e aziende divisi

in sintesi un articolo che leggo su E-R Consumatori Più o meno frutta nelle bibite analcoliche? Non è solo un fatto di gusto, né di pura difesa dell’agricoltura italiana. È … Continua a leggere

29 novembre 2012