La Francia vieta l’importazione di ciliegie trattate con dimetoato (usato in Italia)
La Francia ha deciso di vietare fino alla fine dell’anno l’importazione di ciliegie provenienti da paesi in cui è autorizzato il trattamento con il dimetoato, un insetticida della classe dei … Continua a leggere
Bio-posate, dopo averle usate puoi mangiarle
Dopo i piatti biodegradabili, per il mercato dell’usa e getta è tempo di dare il benvenuto alle bio-posate commestibili. L’idea arriva dall’India, dove l’enorme spreco di stoviglie in plastica ha … Continua a leggere
Le creme vellutate “Purezze”: biologiche e rapide
un articolo di Valeria Torrazza che leggo su Il Fatto Alimentare Sugli scaffali del supermercato c’è un nuovo prodotto che consente di preparare una crema vellutata di cereali e legumi … Continua a leggere
In Germania ed Olanda, milioni di uova biologiche false?
un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare Sono 150 le aziende tedesche e 36 quelle olandesi sotto inchiesta per presunta frode sulle uova biologiche. Le indagini … Continua a leggere
Basilicata: 976 Aziende bio online
La Regione Basilicata ha messo in rete il “Repertorio delle aziende agricole biologiche licenziatarie” operanti sul proprio territorio. Delle 5.500 aziende iscritte all’Albo regionale dei produttori biologici, 4.752 hanno terminato … Continua a leggere
Veleni di Stato ovvero le bombe di Colleferro
Alcune pillole estratte dal libro Veleni di Stato di Gianluca Di Feo (Rizzoli – Pagg. 250 – € 11,50). Al pensiero che c’è gente che va all’università, studia e si … Continua a leggere