Euro 6: le pubblicità delle case automobilistiche (e le loro sigle inventate)
Alcuni giorni fa ho segnalato a Maurizio Caprino quanto avevo letto su Altroconsumo: Citroën millanta nella sua pubblicità motori Euro 6.2, che non è però la nomenclatura corretta della classe … Continua a leggere
Un libro: Chi non rispetta le regole?
Sergio Cesaratto, economista dell’Università di Siena, ripercorre le ragioni storico-politiche che hanno portato l’Italia a sostenere la moneta unica come sostituto di un patto sociale interno volto a regolare il … Continua a leggere
Monetine da 1 e 2 centesimi: è il momento dell’addio?
Vogliamo credere che l’arrotondamento sarà fatto con le modalità spiegate nell’articolo di Altroconsumo? 😉 Chi di noi non ha il portamonete pieno di monetine da 1 e 2 centesimi che … Continua a leggere
Bonus 80 euro: ecco cosa succede nel 2016
Con la Legge di stabilità 2015 il Governo Renzi ha reso permanente il provvedimento che, già dal maggio 2014, ha portato nelle tasche dei lavoratori italiani 80 euro in più. … Continua a leggere
Un libro: Risparmia 700 euro in 7 giorni. Per ridurre le spese e autoprodurre in casa
Il libro nasce dall’idea di avere a portata di mano una guida pratica, il più possibile completa e agevole per ottenere un considerevole risparmio economico, che sia anche in sintonia … Continua a leggere
Mutui indicizzati in franchi svizzeri: la clausola è vessatoria
Negli anni tra il 2003 e il 2009, Barclays consiglia alle famiglie di stipulare un mutuo in euro indicizzato al franco svizzero assicurando tassi più bassi grazie al fatto che … Continua a leggere
Capita di ritrovare un bel mucchietto di Lire, ma come cambiarle in Euro?
un articolo che leggo su Altroconsumo Non capita a pochi di ritrovare un gruzzoletto di lire a distanza di anni. Ma come fare in questo caso? Si possono ancora cambiare? … Continua a leggere
Perchè paesi diversi con inflazione diversa non possono usare la stessa moneta
ricevo da Il Principe Brutto, un lettore affezionato del Blog, e pubblico Mi scuso da subito per la lunghezza, peraltro necessaria: alcune cose si possono semplificare, ma solo fino ad … Continua a leggere
Finlandia, la ‘Grecia scandinava’ che minaccia l’euro
La “Tigre nordica” di un tempo si è trasformata nella ”Grecia scandinava”. E come tale potrebbe far implodere l’euro. Nel 2005 Helsinki, prima città a essere interamente cablata, era un … Continua a leggere