Un libro: Al di qua del fiume
«Un mondo prende vita in queste pagine. È bellissimo camminare accanto ai protagonisti: gioire con loro, soffrire con loro, sperare con loro. È questo il segreto di un grande romanzo.» … Continua a leggere
Un libro: E trentuno con la morte
Fiume, dicembre 1920: Gabriele d’Annunzio, una cena molto originale e un mistero all’alba del Natale di sangue dicembre 1920. L’impresa fiumana ha ormai i giorni contati, ma Gabriele d’Annunzio nutre … Continua a leggere
Un libro: Mia madre è un fiume
Il racconto di un amore tra madre e figlia “andato storto da subito”. Un romanzo potente e vitale, in cui le vicende personali si uniscono alla storia corale di un’Italia … Continua a leggere
Un libro: Sotto scorre il fiume
Una nuova indagine per la squadra “Desbrujà rugne” della Questura di Milano. Un delitto agghiacciante e un fiume interrato che lo porta alla luce, una vittima e i suoi segreti … Continua a leggere
Rifiuti elettronici ovvero se lo sceneggiatore fa passare in TV un messaggio scorretto…
Come scritto più volte resto dell’idea che il Buon esempio serva, tanto più quando si viene a contatto con il grande pubblico televisivo. Un buon esempio: Multato per aver gettato … Continua a leggere
Un libro: Il fiume ti porta via
di Giuliano Pasini Mondadori – Pagg. 269 – € 19,00 Trama: Basta un trafiletto di giornale e Roberto Serra capisce cosa deve fare. È stato assassinato Mario Gardini, il medico … Continua a leggere
Una boa solare per risanare i fiumi inquinati
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Portare una boccata di ossigeno ai fiumi inquinati, delimitando le zone navigabili da quelle non navigabili. Questo il compito di Agua Viva, la … Continua a leggere
Rotterdam apre il primo parco galleggiante che ricicla i rifiuti
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Tra i più importanti fiumi europei, il Nieuwe Maas ha accumulato negli anni quintali di spazzatura di materie plastiche provenienti dall’entroterra, trasportandole … Continua a leggere
Annegare in un canale perché mancava il guard-rail; un’altra morte evitabile.
di Maurizio Caprino Si può morire cadendo con l’auto nell’acqua di un canale profonda neanche due metri? Certo: è capitato ieri sera a una ventenne in provincia di Ferrara. Tra … Continua a leggere
Auto nel fiume a Pompei, perché il guard-rail doveva esserci e non c’era
Ieri sentendo in velocità la notizia al TG la prima cosa che mi ero chiesto è stata: ma come ha fatto a finire nel fiume? Forse nel servizio lo hanno … Continua a leggere