Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il test francese: sostanze tossiche nei corredini scolastici

L’associazione dei consumatori francesi Que Choisir pubblica i risultati di un test di laboratorio sulle sostanze indesiderate contenute in vari tipi di materiale scolastico. Sulla base di questa constatazione, l’associazione … Continua a leggere

30 agosto 2016

Come proteggere il tuo bimbo dai “veleni” nascosti

Un articolo dedicato a Mariablu (ovvero alla sua mamma), dato che la mamma del Pupetto Blog è già stata prontamente informata di quanto letto nell’inchiesta di Altroconsumo, tuttavia credo che … Continua a leggere

2 marzo 2015

Inquinamento in casa: occhio al benzene

un articolo che leggo su Altroconsumo che integro con un alcuni post correlati: Deodoranti per ambienti, fra inquinanti e allergeni – Aria pulita in casa: le principali fonti di pericolo … Continua a leggere

25 febbraio 2015

14 smalti per le unghie a confronto

in sintesi un articolo che leggo su Il Salvagente Dal punto di vista economico c’è solo da scegliere, tra boccette a poco più di 1 euro e grandi griffe che … Continua a leggere

24 aprile 2014 · 1 Commento

Shampoo alla formaldeide: maxi sequestro in tutta Italia

leggo questo articolo su Il Salvagente e come al solito mi faccio (inutilmente) alcune domande: innanzitutto perchè non fare i nomi delle aziende e dei prodotti in modo da permettere … Continua a leggere

11 aprile 2013 · 1 Commento

Capelli lisci e “protetti”: i rischi della finta cheratina

un articolo che leggo su E-R Consumatori Quanto costa alla salute la smania di avere capelli lisci come seta? Molto e il rischio si chiama formaldeide, una sostanza chimica gassosa, … Continua a leggere

7 febbraio 2013 · 1 Commento

Cavoli alla formaldeide: ennesimo scandalo alimentare in Cina

un articolo di Luca Foltran che leggo suIl Fatto Alimentare L’ennesimo scandalo alimentare in Cina riguarda l’uso di formaldeide per migliorare l’aspetto dei cavoli dopo la raccolta. Il problema è … Continua a leggere

11 Maggio 2012

Mobili: le etichette dimenticate

Leggo su Il Portale dei Consumatori Oltre la metà delle aziende non rispetta le norme sulla correttezza delle etichette. Se si cercano sui prodotti d’arredo le etichette che definiscono i … Continua a leggere

9 Maggio 2011