Un libro: L’ultima ora del giorno
Tutti hanno il diritto di ricominciare. Quando Liliana si è trasferita in Inghilterra col marito, si è lasciata ogni cosa alle spalle: la famiglia, gli amici, gli errori. Per anni … Continua a leggere
Un libro: Il giorno prima della felicità
Testi & foto di Mikychica.lettrice Sono rimasta affascinata dalla scrittura di Erri DeLuca, una scrittura poetica che sa coinvolgere e ammaliare. Nelle prime cinquanta pagine mi ero un po’ persa, smarrita, … Continua a leggere
Un libro: Ogni giorno un miracolo. Imparare l’arte di amare la vita
«Quella che stai per leggere è una specie di storia d’amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L’innamorato sono io e l’amata è la vita. Stiamo insieme ormai da … Continua a leggere
Un libro: Un giorno di festa
di Enrico Pandiani Rizzoli – Pagg. 250 – € 18,00 Trama: Leila Santoni sospetta che il suo compagno abbia un’altra. Ne stanno discutendo in macchina, di ritorno da Bordeaux, quando … Continua a leggere
Il bosco della “Famiglia K” si incrementa di altri 3 alberi e siamo a 9!
Chi mi legge abitualmente ricorderà che il bosco della Famiglia K era composto da 5+1 alberi. Aderendo a questa offerta di Treedom, ne aggiungiamo altri 3 ed arriviamo a 9! … Continua a leggere
Un libro: Basta 1 giorno
Ritmi frenetici, pasti al volo e magari la serata al ristorante. Chi riesce a seguire una dieta? E chi, soprattutto, mantiene i risultati nel tempo? Da trent’anni Marc Mességué propone … Continua a leggere
Un libro: Come leggere 1 libro al giorno. Il manalue del ltteore rpaido e stretigaco
Questa è una segnalazione anomala ovvero pur non dubitando, per soggetti specifici (studenti, tecnici, ecc.), dell’utilità di poter leggere e memorizzare 1 libro in un giorno, per quanto riguarda la … Continua a leggere
E’ Il Giorno della Terra 2016, ma un pò di coerenza non farebbe male…
Lo sappiamo bene, è un atto simbolico, che si scontra poi con i comportamenti quotidiani di singoli sempre attivi ad indignarsi per immagini come queste…. Salvo poi comportarsi in maniera … Continua a leggere
27 gennaio, un libro: Alla fine di ogni cosa
L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria. (Primo Levi) Ogni giorno vissuto come se fosse l’ultimo. Ogni incontro, ogni parola … Continua a leggere
Un libro: Ogni giorno ha il suo male
di Antonio Fusco Giunti – Pagg. 237 – € 5,90 Trama: La sonnacchiosa cittadina toscana di Valdenza è sconvolta dall’omicidio di una donna. Il cadavere viene ritrovato in casa, nella … Continua a leggere