Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti

Il Giorno della Memoria è stato istituito per ricordare le vittime dell’Olocausto ed impedire di fatto che un velo di oblio si stendesse su questo massacro, tuttavia potremmo dimostrare per una volta di essere veramente degli Homo Sapiens ovvero persone in grado di pensare e di provare pietà per le vittime di qualsiasi genocidio.

 

In un dialogo fatto di domande, curiosità e riflessioni, Lia Levi racconta il significato del Giorno della Memoria.

Attraverso le date della Storia, a partire dal 27 gennaio 1945, ripercorre la sua infanzia segnata dalle Leggi razziali e dall’occupazione nazista.

Ma lo fa in modo speciale, rivolgendosi ai suoi nipoti e a tutti i giovani lettori che negli anni ha incontrato nelle scuole d’Italia e che le hanno posto migliaia di domande.

Età di lettura: da 8 anni.

Clicca QUI per leggere un estratto del libro

 

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 27 gennaio 2021 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: