Un libro: Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti
Il Giorno della Memoria è stato istituito per ricordare le vittime dell’Olocausto ed impedire di fatto che un velo di oblio si stendesse su questo massacro, tuttavia potremmo dimostrare per … Continua a leggere
27 gennaio, un libro: Alla fine di ogni cosa
L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria. (Primo Levi) Ogni giorno vissuto come se fosse l’ultimo. Ogni incontro, ogni parola … Continua a leggere
Meglio “ricordare” oggi oppure “non dimenticare” per 365 giorni?
Il mio pensiero l’ho già espresso tempo fa nel post 27 gennaio – Giorno della memoria E nel ricordo di Sergio de Simone e degli altri bambini morti con lui, … Continua a leggere
Camminare a Roma ed inciampare nella memoria
Il Giorno della Memoria è passato da mesi, una giornata piena di retorica per alcuni, ma un passaggio importante da fare per tenere alta l’attenzione anche se tempo che una … Continua a leggere
Un libro: Qui non ci sono bambini
di Thomas Geve Ediz. Einaudi – Pagg. 180 – € 24,00 Ogni cosa, ogni episodio, ogni traccia, per quanto flebile, di A tredici anni il desiderio di esplorare e conoscere … Continua a leggere
27 gennaio – Giorno della memoria
Il 27 gennaio è il giorno della memoria … è passato molto tempo, ma non è, non deve essere l’alibi per dimenticare o fingere di non ricordare quello che è … Continua a leggere