Un libro: L’ultimo nazista
di Andrew Turpin Ediz. Fanucci – Pagg. 480 -€ 18,00 (io ho l’ebook, pagato € 4,99 ) Nota a margine: Nel giro di pochi mesi acquistando gli ebook ho risparmiato … Continua a leggere
Un libro: Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti
Il Giorno della Memoria è stato istituito per ricordare le vittime dell’Olocausto ed impedire di fatto che un velo di oblio si stendesse su questo massacro, tuttavia potremmo dimostrare per … Continua a leggere
Un libro: Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie
Una ricostruzione delle cause, delle conseguenze e degli strascichi della tragedia del Ruanda accompagnata dall’interrogativo sulla passività dei governi stranieri e delle associazioni umanitarie. Il titolo di questo libro prende … Continua a leggere
Un libro: Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio
Con una sola parola, papa Francesco ha provocato una crisi diplomatica tra la Chiesa e la Turchia. «Genocidio», un termine che Ankara non ha mai voluto applicare alla strage degli … Continua a leggere
Un libro: Dall’inferno si ritorna
Pochi giorni fa, dopo aver visto un toccante servizio sul genocidio degli armeni, incluso il decalogo che di fatto pianificava lo sterminio, con la Signora K si ragionava sul fatto … Continua a leggere
Camminare a Roma ed inciampare nella memoria
Il Giorno della Memoria è passato da mesi, una giornata piena di retorica per alcuni, ma un passaggio importante da fare per tenere alta l’attenzione anche se tempo che una … Continua a leggere
Il significato delle parole
Quante volte la parola ebreo viene ancora usata come un insulto, negli stadi o sui muri delle vostre città? Quante volte si sente parlare di israeliti anziché di israeliani o … Continua a leggere