Un libro: La casa delle donne
India, 1933. Il fumo dell’incenso disegna spirali in aria. La quiete della biblioteca rinfranca lo spirito di Laila, intenta a sfogliare una preziosa edizione di Alexandre Dumas appena arrivata dalla … Continua a leggere
Un libro: Ascolta la pioggia
Delhi, 1947. Alma ha solo quattordici anni quando la nonna la promette in sposa a un ragazzo di una casta superiore, che lei non ha mai incontrato. Una decisione che … Continua a leggere
Un libro: L’arte dell’henné a Jaipur
Jaipur, 1955. La giovane Lakshmi Shastri si è lasciata alle spalle una vita di povertà e un marito violento per diventare una delle artiste dell’henné più richieste in città. Prima … Continua a leggere
Ema sospende 300 farmaci generici: gli studi (indiani) sono inattendibili
L’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha raccomandato la sospensione di alcuni medicinali perché gli studi sulla bioequivalenza – condotti da due siti della Micro Therapeutic Research Labs in India – … Continua a leggere
L’orto urbano del futuro sembra uscito da un film di fantascienza
Si chiama Hyperions il futuristico progetto di orto urbano che unisce la sostenibilità dell’agroecologia alla resilienza ai cambiamenti climatici, l’uso massiccio del legno ai benefici degli orti urbani e alla … Continua a leggere
E’ questo il mondo nel quale volete far vivere i vostri figli?
Ieri ho inviato ad alcuni amici un articolo che spiegava come effettuare correttamente lo smaltimento dei farmaci ed un’amica mi ha scritto che: non sono una grande consumatrice di farmaci, … Continua a leggere
L’India vuole manipolare i dati sull’inquinamento
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Il governo indiano ha dichiarato che prima di pubblicare i dati sull’inquinamento atmosferico di Nuova Delhi, dovrà passarli al vaglio per la … Continua a leggere
Bangalore uccide i bambini con il piombo dei Raee
un articolo che leggo su Rinnovabili.it In India il riciclo dei Raee non funziona, e a pagarne le spese sono i bambini. Il distretto di Bangalore, tra i maggiori produttori … Continua a leggere
L’India vuole imbrigliare il tribunale ambientale
Sono passati quattro anni da quando il National Green Tribunal NGT Act è stato approvato dal Parlamento indiano. Ha dato vita al Tribunale ambientale, che si sarebbe dovuto occupare – … Continua a leggere
Troppe dighe uccidono gli ecosistemi? Non c’è problema ed in India…
Nei giorni scorsi su Rinnovabili.it leggevo in un articolo che: Il Sud del pianeta raddoppierà la produzione di idroelettrico entro metà secolo, ma oltre al beneficio economico per alcune comunità, … Continua a leggere