Acqua minerale il vero e il falso della pubblicità. Il decalogo Inran
Sul Blog ci sono diversi post dedicati ai messaggi pubblicitari ingannevoli riferiti all’acqua minerale (clicca QUI per approfondire) con la classifica dominata da Uliveto a testimonianza del fatto che multe … Continua a leggere
La pubblicità dello sconto carburante di Esselunga è ingannevole…
Il titolo è stato corretto dopo la pubblicazione perchè rischiava di essere ingannevole a sua volta… Negli anni scorsi avevo già parlato della promozione Esselunga che offriva un buono sconto … Continua a leggere
Energy Saver Pro sanzionata per 30.000 €
Tempo fa avevo pubblicato un articolo nel quale si evidenziava come Energy Saver Pro non mantenesse quello che prometteva ovvero un risparmio del 75% dell’energia elettrica. Questo lo slogan di … Continua a leggere
Multicentrum e Geronimo Stilton: pubblicità sospesa
un articolo che leggo su Altroconsumo Geronimo Stilton che consiglia Multicentrum Junior. Una campagna di marketing davvero efficace quella di accostare uno dei personaggi più amati dei bambini a un … Continua a leggere
Integratore al lampone per dimagrire? Da evitare
leggo su Altroconsumo Potrebbe esservi capitato di trovarvi di fronte, sul web, alla pubblicità martellante di Raspberry Ketone Forte, un integratore, acquistabile online, presentato come in grado di far perdere … Continua a leggere
Uno spazzolino che rimuove “fino al 100%” in più di placca?
Quando ho visto la pubblicità di cui racconta Altroconsumo nell’articolo che segue (qui in sintesi) mi sono subito venute in mente le promesse relative alla velocità di navigazione web, che … Continua a leggere
Le “Farine Magiche” non fanno dimagrire. Il Giurì censura il messaggio pubblicitario
La sentenza di cui da notizia Sara Rossi su Il Fatto Alimentare, conferma le perplessità espresse a suo tempo sul sito. Il telecomunicato relativo alla rivista “Dimensione Benessere”, in cui … Continua a leggere
Pubblicità’ occulta su “Chi”: antitrust sanziona Mondadori, Unifarm e Philips
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 29 gennaio, ha deciso di sanzionare le società Mondadori, Unifarm e Philips per una pubblicità occulta inserita in un servizio … Continua a leggere
Se i medici “sponsorizzano” l’uso di latti speciali per i bimbi…
leggo su Altroconsumo I latti speciali si presentano come prodotti necessari per lo sviluppo. E, a rafforzare questo concetto sbagliato, ci pensano a volte le sponsorizzazioni di associazioni di camici … Continua a leggere
Il controllo della pubblicità ingannevole sugli alimenti resta all’Antitrust
in sintesi un articolo di Luca Bucchini che leggo su Il Fatto Alimentare Beatrice Lorenzin ci è rimasta male quando il governo ha deciso di non affidare al Ministero della … Continua a leggere