Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Si definiscono “formaggini di latte”, tuttavia…

in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo:

efb4216f-0514-4114-9805-52ba36a6af41inalpiLa pubblicità punta tutto sul latte, per i formaggini Inalpi.

Al punto che il bambino nell’immagine “beve” la sua tartina spalmata, come se fosse un bel bicchiere di latte fresco.

Eppure, il formaggio è fatto solo di latte, mentre i cosiddetti “formaggini” sono fatti con formaggio fuso (non per nulla tra gli ingredienti compaiono sempre i sali di fusione).

Andando sul loro sito si legge: “a differenza dei normali triangolini realizzati con formaggio fuso, i Formaggini Inalpi sono a base di latte fresco piemontese”.

In realtà è sufficente leggere la lista degli ingredienti: i formaggini “di latte” Inalpi contengono anche “formaggio, panna, proteine del latte e sali di fusione”.

Insomma, sono formaggini con formaggio fuso, che si differenziano solo perché c’è un’aggiunta di latte fresco.  E questo vale anche per le “fettine di latte” della stessa azienda.

Una bella differenza rispetto al formaggio normale, che nella pubblicità dei formaggini Inalpi tende a scomparire. Per questo li abbiamo segnalati all’Antitrust per pubblicità ingannevole.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: