Nescafè Gold ginseng … ma il ginseng dov’è?
Mia mamma mi raccontava che di solito bevono un preparato al ginseng della Zanetti e nella lista degli ingredienti è presente il 3% di ginseng. Durante il periodo di quarantena, … Continua a leggere
Antibiotici nel latte: è un problema, un allarme o siamo nei limiti?
Quando leggi un titolo che parla di analisi choc, la tentazione di condividere i contenuti sul Blog oppure con gli Amici che ti seguono, è forte, ma so da tempo … Continua a leggere
Report scivola sul latte italiano e non…
Per quel che mi riguarda referisco acquistare un prodotto fatto con materie prime italiane, se di qualità e pagate al giusto prezzo. A quanto leggo oggi, però, Report ha mandato … Continua a leggere
Le aste al doppio ribasso sui prodotti alimentari non vanno bene…
Leggo su Il Fatto Alimentare questo articolo dal quale estrapolo l’incipit, giusto per capire di che si parla: Vietare per legge le aste al doppio ribasso sui prodotti agroalimentari. Lo chiede … Continua a leggere
Il Consorzio del Parmigiano reggiano mi delude…
Lavorando in un’azienda non alimentare, non abbiamo vacche, ma macchinari e bisogna trattarli bene, perchè non si rompano e lavorino al meglio ed in sicurezza. Io sono convinto che un animale … Continua a leggere
Tutte le qualità del latte, la nuova guida del Salvagente
Emiliano Feller è uno specialista in Scienza dell’alimentazione e dirigente della Centrale del latte di Vicenza: per il Salvagente ha tradotto a parole la sua passione per questo alimento. Così è … Continua a leggere
Origine del latte in etichetta: viaggio tra gli scaffali dei supermercati
Meglio scegliere il latte a ragion veduta. Noi compriamo solo latte italiano, possibilmente biologico, ma ultimamente Rok si è convertita al latte senza lattosio per cui prende quello “di casa” … Continua a leggere
Mozzarella per pizza: perché è così difficile trovarle fatte con latte fresco?
Pesco dall’articolo una domanda che alla fine dei giochi per noi consumatori è fondamentale: C’è un modo per il consumatore per capire che tipo di lavorazione ha subito la mozzarella … Continua a leggere
Latte artificiale: serve una nuova formula
Il latte artificiale è il primo alimento che un bebè mette in bocca quando la mamma ha problemi ad allattare. Premettendo che l’alimento migliore resta ovviamente il latte del seno … Continua a leggere
Latte e formaggi, dal 2017 sapremo l’origine dall’etichetta
Dal primo gennaio 2017 al consumatore saranno chiare la provenienza delle materie prime non solo del latte ma anche di burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini. Il provvedimento si applica … Continua a leggere