Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Yuka, un’altra App che si sta dimostrando utile…

Ho già scritto tempo fa in merito a Junker, una delle App più utili da avere e che ho consigliato a tutti. Ora tocca a Yuka, che ho testato tempo fa e … Continua a leggere

7 Maggio 2021 · 1 Commento

Per una volta che non leggo gli ingredienti sull’etichetta…

Premetto che questo post non è una critica a Vergnano che ha correttamente riportato gli ingredienti sulla scatola, ma si tratta di una pesante autocritica, visto che per una volta … Continua a leggere

13 gennaio 2020

Una volta la Nutella non conteneva olio di palma

Ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di una consumatrice di Nutella, che ben ricorda la qualità di quella di una volta, fatta con le nocciole e non zucchero … Continua a leggere

27 settembre 2018 · 1 Commento

Conoscere il pane fresco del supermercato (e leggere le etichette)

Un assaggio di un interessante articolo di Valeria Balboni che ho letto su Il Fatto Alimentare e del quale consiglio la lettura integrale, visto che la maggior parte di noi … Continua a leggere

11 Maggio 2018

Prodotti vegani: additivi, zuccheri ed aromi ad un prezzo esagerato

Continua a crescere l’offerta di prodotti vegani, acquistati sempre più spesso anche dai consumatori che non abbracciano uno stile di vita senza carne, pesce e derivati, nella convinzione che si … Continua a leggere

18 gennaio 2018

Gelato artigianale a rischio estinzione; come siamo arrivati a questo punto?

La riflessione che segue è nata dopo la lettura delle considerazioni di Roberto Lobrano, presidente dell’associazione culturale Gelatieri per il Gelato, lette su Il Fatto Alimentare.  Ed una riflessione in merito … Continua a leggere

8 novembre 2017

Chinotto e cedrata: molti prodotti non contengono gli agrumi

una sintesi dell’articolo letto su Il Fatto Alimentare del quale  consiglio la lettura integrale, che  conferma che è sempre meglio leggere le etichette. Noi consumatori abbiamo in mano il potere … Continua a leggere

2 agosto 2017

Chinotto Crai senza frutta tra gli ingredienti. È corretto?

Scrive una consumatrice a Il Fatto Alimentare: Di recente ho notato che tra gli ingredienti del Chinotto (marca Crai), non figura in alcun modo il chinotto stesso.  Ecco la lista … Continua a leggere

18 luglio 2017

OraSì Noce: la bevanda con molto zucchero, acqua e… poche noci

Mi chiedo se non sarebbe più corretto scrivere che si tratta di una bevanda “alle” o “con” noci e quindi ho girato la domanda a chi ne sa più di … Continua a leggere

19 giugno 2017

Ingredienti miracolosi nei dimagranti?

Gli integratori proposti come coadiuvanti per perdere peso alleggeriscono davvero il girovita o soltanto il portafogli? Per capire se le proprietà vantate hanno un riscontro scientifico abbiamo analizzato alcuni degli … Continua a leggere

9 Maggio 2017