Ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di una consumatrice di Nutella, che ben ricorda la qualità di quella di una volta, fatta con le nocciole e non zucchero ed olio di palma.
Suggerisco la lettura a quelli che appena critichi la Nutella, quella attuale, ti saltano addosso come se gli avessi toccato i figli.
Non voglio che modifichiate la vostra alimentazione, ma un po’ di obiettività serve.
Leggi: Vietato criticare la Nutella, però a ben vedere…
Come dico sempre, per quel che mi riguarda, puoi anche bere la benzina a pasto, ma non cercare di convincermi che fa bene alla salute… 😉
Questo il puntuale commento del Fatto Alimentare:
La lettera rivela una verità sulla Nutella che pochi sanno. La prima versione della crema alle nocciole Ferrero era diversa e non conteneva olio di palma.
La tesi trova conferma nelle parole di un responsabile dell’azienda che il 27 ottobre 2016, nel corso di un incontro a Milano organizzato dalla Ferrero ha precisato che la ricetta della Nutella all’inizio non conteneva olio di palma.
Nota a margine: Sebbene a casa non si consumino creme alla nocciola, nei giorni scorsi Rok ha voluto provare quella della Novi, con il 45% di nocciole ed il gradimento è stato alto.
Leggi: Confronto delle creme spalmabili al cacao e nocciole su prezzi e ingredienti
Resta il fatto che la Nutella, per quanto buona al palato, resta un prodotto con ingredienti discutibili.
come ingredienti, meglio senz’altro la Crema Novi.
Anzi no, non compratela! Se vi mettete a comprarla, poi non ne trovo piu’ per me.
🙂
.
sicuri si diventa. Ride Safe.