Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

L’etica nel mondo del lavoro dovrebbe essere rispettata da entrambi…

Un cliente certificato mi richiede 10 pagine di moduli da compilare, la visura camerale, il Durc e la certificazione antimafia per poter essere “inserito” nella lista dei fornitori. Resta il … Continua a leggere

17 marzo 2023

La gente lavora male e di conseguenza si perde tempo

Tutto parte da uno sfogo che ho scritto su Twitter, perchè sono proprio stufo… Niente, non se ne esce. Il solito fornitore manda l’offerta senza indicare la consegna ed un … Continua a leggere

3 febbraio 2021

Antibiotici nel latte: è un problema, un allarme o siamo nei limiti?

Quando leggi un titolo che parla di analisi choc, la tentazione di condividere i contenuti sul Blog oppure con gli Amici che ti seguono, è forte, ma so da tempo … Continua a leggere

27 gennaio 2020

Sto provando l’App di Arpa Lombardia

Dopo l’esperienza fallimentare con l’App di Amsa (leggi), ieri ho scaricato Arpa Lombardia che offre queste informazioni: Previsioni meteo dei comuni della Lombardia rappresentate per fasce orarie. Bollettino meteo Lombardia prodotto … Continua a leggere

15 gennaio 2020

Se Eataly vende i prodotti tipici italiani “Made in Canada”…

Vedere che Eataly in Canada vende l’Nduja calabrese “Niagara Food” (e non solo) “Made in Canada” mi sembra ben più che un autogol per chi dovrebbe vendere i prodotti agroalimentari … Continua a leggere

28 novembre 2019

Di bene in meglio: leggo che “il prosciutto crudo di Parma rischia la Dop”

Anche se l’ambito produttivo è diverso, questa vicenda conferma quanto scrissi nel post   La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata Scrivevo in un … Continua a leggere

30 Maggio 2019

Preferisco Telegram a Whatsapp, tuttavia…

Pochi giorni fa, come dicevo, ho aperto un Canale Telegram che fa riferimento al Blog e che di fatto sostituisce quello che facevo a suo tempo con Facebook. Ispiratore del … Continua a leggere

21 gennaio 2019 · 6 commenti

Dopo l’ibrida mi piacerebbe passare all’elettrica…

Non intendo innescare una polemica con quelli a favore del diesel e che sono contro quelli dell’elettrica, come sta succedendo su Vaielettrico sino a spingere Mauro Tedeschini a chiedere su … Continua a leggere

13 novembre 2018

Una volta la Nutella non conteneva olio di palma

Ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di una consumatrice di Nutella, che ben ricorda la qualità di quella di una volta, fatta con le nocciole e non zucchero … Continua a leggere

27 settembre 2018 · 1 Commento

Meglio leggere le etichette, perchè la sorpresa la trovi sempre…

Leggere le etichette è importante, ma non solo quelle degli ingredienti. La scorsa settimana all’Esselunga Rok ha preso dei piatti e le ho chiesto: “dove li fanno?” Lei mi guarda … Continua a leggere

16 luglio 2018