Un po’ d’acqua e zucchero ed ecco servita la frode sul miele
Miele di bassa qualità, “annacquato” e addizionato di zuccheri come sciroppo di mais, barbabietola e ultimamente riso. È questa la frode più comune sul prezioso prodotto degli alveari che proprio in quanto … Continua a leggere
Il Consorzio del Parmigiano reggiano mi delude…
Lavorando in un’azienda non alimentare, non abbiamo vacche, ma macchinari e bisogna trattarli bene, perchè non si rompano e lavorino al meglio ed in sicurezza. Io sono convinto che un animale … Continua a leggere
Sul mercato si trovano le castagne Igp e quelle cinesi, però sull’etichetta…
in sintesi un articolo de Il Fatto Alimentare (interessante, consiglio la lettura integrale) che sarà di sicuro interesse per Rok Arrostite in casa, con gli amici, o acquistate dai caldarrostai … Continua a leggere
Gamberetti: decongelati, surgelati o freschi, pescati oppure allevati… Come scegliere?
Sabato scorso la domanda posta nel titolo se l’è fatta Rok quando doveva decidere quale prodotto acquistare, per cui capita a proposito questo articolo de il Fatto Alimentare del quale … Continua a leggere
Gelato artigianale a rischio estinzione; come siamo arrivati a questo punto?
La riflessione che segue è nata dopo la lettura delle considerazioni di Roberto Lobrano, presidente dell’associazione culturale Gelatieri per il Gelato, lette su Il Fatto Alimentare. Ed una riflessione in merito … Continua a leggere
Tutte le qualità del latte, la nuova guida del Salvagente
Emiliano Feller è uno specialista in Scienza dell’alimentazione e dirigente della Centrale del latte di Vicenza: per il Salvagente ha tradotto a parole la sua passione per questo alimento. Così è … Continua a leggere
Micotossine nel grano importato. Ministero smaschera la bufala di Coldiretti
Pubblico un assaggio dell’articolo de Il Fatto Alimentare, ma consiglio la lettura integrale, perchè sarebbe ora che i consumatori si informassero con dati certi piuttosto che credere alle ripetute bufale … Continua a leggere
Coldiretti gestisce il monopolio dell’informazione alimentare
Il mio punto di vista sulla politica di comunicazione di Coldiretti l’ho già espresso a suo tempo nel post Coldiretti spesso non fa informazione, ma “politica”…. Aggiungo un’aforisma letto tempo … Continua a leggere
Nokia 3310 alla prova: design vintage e poco più
Abituati alle performance deludenti delle batterie dei nostri smartphone, qualcuno sicuramente rimarrà sorpreso dalla durata di quella del 3310. Dalle nostre prove emerge infatti che in modalità standby e con … Continua a leggere