Conoscere il pane fresco del supermercato (e leggere le etichette)
Un assaggio di un interessante articolo di Valeria Balboni che ho letto su Il Fatto Alimentare e del quale consiglio la lettura integrale, visto che la maggior parte di noi … Continua a leggere
Greenpeace, l’etichetta? “Muta come un pesce”. Le irregolarità in pescheria
La vendita al dettaglio del pesce fresco è in Italia spesso accompagnata da irregolarità nell’etichettatura e dalla mancanza di informazioni che potrebbero aiutare i consumatori a compiere scelte sostenibili. È … Continua a leggere
Latte crudo, troppi rischi anche per l’Efsa
un articolo che leggo su Altroconsumo Il latte crudo è il latte così com’è appena munto, al suo stato naturale e non pastorizzato. Generalmente viene venduto nelle fattorie o nei distributori … Continua a leggere
Pesce fresco con additivi?
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione con la risposta ai miei dubbi… Leggevo tempo fa in un articolo su Il Fatto Alimentare che ” la legge autorizza l’uso di additivi nel … Continua a leggere
Si definiscono “formaggini di latte”, tuttavia…
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo: La pubblicità punta tutto sul latte, per i formaggini Inalpi. Al punto che il bambino nell’immagine “beve” la sua tartina spalmata, come … Continua a leggere
Emergenza pesce fresco? Il problema esiste, ma non serve l’allarmismo di giornali e tv
Integro l’articolo di La Pira suggerendovi la lettura dei post dedicati alla Bufale alimentari, che dimostrano una volta di più come gli organi di informazione tradizionali siano i primi a … Continua a leggere
Ridurre l’effetto del caldo con i “tetti freschi”
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili; al solito perderò un pò di tempo per evitare l’abuso di termini stranieri perfettamente traducibili in italiano. Non capisco infatti perchè debba … Continua a leggere
Pesce fresco: inchiesta sui prezzi in dieci città
un articolo che leggo su Altroconsumo Trovare il pesce nostrano sui banconi del supermercato – così come in pescheria – sta diventando un’impresa. Ne peschiamo sempre meno, principalmente a causa … Continua a leggere
Pesce fresco: saper leggere l’etichetta
leggo su Altroconsumo Ecco le indicazioni che devono esserci in etichetta o sui cartellini del pesce venduto sfuso e confezionato. Spesso, però, sui banchi la natura del prodotto non è sempre … Continua a leggere
Le Iene denunciano le furberie nella vendita del pesce, ma con troppe imprecisioni ed approssimazione
un articolo di Lorena Valdicelli che leggo su Il Fatto Alimentare Il 19 maggio il programma televisivo Le Iene ha trasmesso un servizio su come riconoscere e comprare il pesce … Continua a leggere