Finti Dop, a Novara gorgonzola e taleggio con latte in polvere
Nell’articolo in calce l’azienda non è citata, tuttavia il nome lo ha fatto un lettore nei commenti; oggi ho ricevuto una mail dalla Latteria di Cameri che invita tutti a … Continua a leggere
Ravioli al salmone di Giovanni Rana: leggi l’etichetta e scopri che…
un articolo che leggo su Altroconsumo I ravioli freschi al salmone di Giovanni Rana fanno parte della linea Gioiablu: una serie di paste ripiene preparate con prodotti della pesca, dai … Continua a leggere
Aflatossine nel latte: teniamole sotto osservazione
leggo su Altroconsumo Abbiamo fatto analizzare nuovamente le 42 marche di latte fresco e a lunga durata testate a febbraio 2012, per vedere se, dopo l’estate, il livello delle aflatossine … Continua a leggere
Latte fresco, più gusto e nutrienti
un articolo che leggo su Altroconsumo; consiglio di cliccare sul link in modo da poter arrivare alla fonte ed accedere ad una serie di articoli integrativi. Il latte fresco pastorizzato, … Continua a leggere
Mozzarella di bufala campana: cambia il regolamento ed è polemica
in sintesi un articolo di Silvia Biasotto del Movimento Difesa del Cittadino per il Help Consumatori e che leggo su Il Fatto Alimentare L’articolo è lungo e dettagliato, ma riassumo … Continua a leggere
Allarme Anisakis nel pesce fresco? In realtà il problema è sempre esistito…
un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare Il magistrato di Torino Raffaele Guariniello ha lanciato un vero e proprio allerta sul pesce fresco infestato da Anisakis, convocando la Regione … Continua a leggere
Pesce fresco: dopo tre giorni c’è rischio intossicazione?
Facendo seguito alla domanda di un lettore de Il Fatto Alimentare che si chiede con il pesce fresco come bisogna comportarsi? È vero che dopo tre giorni c’è il rischio … Continua a leggere
Latte fresco o in polvere: dove e perchè si utilizza
alla domanda posta da una lettrice su Il Fatto Alimentare circa la dicitura “latte” contenuta nella lista degli ingredienti dei prodotti alimentari, ho letto questa utile spiegazione di Dario Dongo: … Continua a leggere
Pesce fresco: troppi additivi non dichiarati in etichetta. La lista dei più diffusi
un articolo di Mariateresa Truncellito che leggo su Il Fatto Alimentare Pochi sanno che la legge autorizza l’uso di additivi nel pesce fresco, congelato e surgelato e nei filetti non … Continua a leggere
Chi produce il latte fresco Conad?
Ancora una volta dal Blog Ioleggoletichetta arriva un’informazione che attesta, una volta di più, che leggere e capire le etichette dei prodotti che troviamo sugli scaffali è utile, anche per … Continua a leggere