Il mondo del lavoro in pillole/8
In questo caso si parla di un solo cliente … 1 – Il cliente chiede l’aggiornamento di un’offerta, gliela mandi e dopo qualche giorno ti telefona per dire che farà … Continua a leggere
Il mondo del lavoro: Leggile bene le email…
Mando un’offerta che ha più posizioni, per cui scrivo che: “ho indicato prima il prezzo per l’ordine della singola posizione e tra parentesi per ordine di tutto il materiale richiesto … Continua a leggere
Prima di lamentarsi, meglio leggere con attenzione…
Mi chiama un cliente per lamentarsi del fatto che sebbene siano già venuti alcune volte, io abbia chiesto il pagamento ad avviso merce pronta. Faccio notare alla persona che “io … Continua a leggere
Qual è il libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta?
Letta la domanda di un utente su Twitter ho risposto citando i libri che più mi hanno “segnato” durante l’adolescenza e di cui parlo anche qui: Per me sono questi … Continua a leggere
Meglio leggere (ed informarsi) prima di parlare…
Questo post è ispirato da quanto letto su Twitter… Mi viene in mente quello scrittore seccato dal fatto che gli avessi fatto le pulci visto che nel suo giallo confondeva … Continua a leggere
Un libro: La biblioteca dei giusti consigli
La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l’hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in … Continua a leggere
Pagare i figli per leggere un libro?
Mi scrive l’Amica Marina: Leggete l’editoriale di oggi di D’Avenia, è bellissimo e da’ la misura del fenomeno che i ragazzi d’oggi vivono: il totale disinteresse per la lettura. Una … Continua a leggere
Quei forti lettori con figli che non leggono…
Riassumo uno scambio di opinioni nato sul Gruppino dedicato ai libri … Tutto parte da questa riflessione di Silvia Avallone condivisa dall’amica Marina… Scrive poi Elena: Ah io mi sono … Continua a leggere
Un libro: Leggere Lolita a Teheran
Testi & Foto di Loredana_sq18 Che argine può mettere un insegnante ad un regime? Un memoir “ibrido” che mescola ricordi reali a vicende romanzate ed identità fittizie. “Leggere Lolita a Teheran” … Continua a leggere
Scrivo con chiarezza o mi sopravvaluto?
Il post settimanale con il riassunto delle mie chiacchierate via Wapp sta diventando un appuntamento fisso… 😉 (la controparte insegna, alle scuole medie, italiano e storia con un laboratorio di … Continua a leggere