Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Qual è il libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta?

Letta la domanda di un utente su Twitter ho risposto citando i libri che più mi hanno “segnato” durante l’adolescenza e di cui parlo anche qui: Per me sono questi i #LibriCheTiCambiano

Ho aggiunto anche il libro di Bradbury, perchè a suo tempo non mi era venuto in mente.

Poi ho girato la domanda ad alcuni amici ed il primo a rispondere è stato il mitico Angelo Riva:

Per prima cosa ti dico che abbiamo “Niente di nuovo sul fronte occidentale” in comune. Poi aggiungo alla lista Al Dio sconosciuto e Furore (Steinbeck), Le chiavi del regno (Cronin), Addio alle Armi (Hemingway), Terra tragica (Caldwell) e, in generale, tutta la produzione degli autori di cui sopra! Avevo tra i 16 ed i 18 anni e vivevo a pane e libri. 🤗

MaryAnne cita Tutto sull’amore di Herman Hesse

Elena B. fatica a scegliere pochi titoli, perchè ci sono così tante possibilità, gusti diversi, pensieri e vedute diversi.

Ma poi si forza e saltano fuori un po’ di libri:

Uno dei libri più belli che ho letto è I pilastri della Terra; la transizione tra due epoche, con le proprie innovazioni e i tentativi di bloccarle, le diverse facciate dell’essere umano…

Consiglierei anche Quattrocento della Fortes, uno spaccato di Firenze in un suo momento particolare. O La scoperta della tomba di Tutankhamon di Carter.

Ed anche Il taxi dei destini incompiuti di Alessandra Capio, che mi ha aiutato a superare il brutto in cui mi aveva precipitato proprio chi me lo aveva consigliato… 😦

Secondo Marina: Il barone rampante”, per me tutti dovrebbero leggere Calvino

Il Principe Brutto, un lettore del Blog, mi ha inviato i suoi titoli: La fabbrica del Falso di Vladimiro Giacche’ La Crisi Narrata di Il Pedante – 1984 di George Orwell

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 7 Maggio 2022 da in Cultura - Arte - Musica, L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: