Consumatori #ASTEnetevi dall’acquisto di prodotti sottocosto, perchè…
Mi vien da dire che con la mia iniziativa solitaria raccontata nel post 10 giorni di sottocosto al super. Bello, ma chi lo paga il sottocosto?, di fatto ho anticipato … Continua a leggere →
Se “pompi” il listino e poi fai il supersconto, ti dirò…
Nei giorni scorsi stavo gironzolando nel sito di Altroconsumo quando ho notato una nuova convenzione per i soci, relativa all’acquisto degli pneumatici ed ho deciso di approfondire in quanto, diversamente … Continua a leggere →
Coop dice stop agli sconti selvaggi e propone il prezzo netto, già adottato in Italia da U2
Leggo il titolo dell’articolo de Il Fatto Alimentare e penso: Fosse vero! Dopo di che mi chiedo se il consumatore medio è pronto per una simile novità. Nella nostra azienda … Continua a leggere →
Gli sconti e le promozioni dei supermercati possono illudere i consumatori di spendere meno
Il titolo richiama l’interessante ed approfondito articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare e del quale consiglio la lettura cliccando sul link. Particolarmente interessante uno dei … Continua a leggere →
Come sbagliare approccio commerciale (con me, perlomeno)…
Ricevo una mail da una persona che si offre come nuovo fornitore nel settore dei trasporti espressi. Ma sbaglia completamente approccio, perlomeno con me che ho un senso Etico che … Continua a leggere →
Il panettone ovvero l’unico prodotto industriale che viene messo in vendita già scontato
…dal mio punto di vista di consumatore che lavora in un’azienda di produzione (non alimentare) devo precisare che questa politica di prezzi oltre che a svilire l’immagine dal panettone, crea … Continua a leggere →
Listino bloccato per 12 mesi, sconto 10%, varie ed eventuali. E poi? Ti lavo anche la macchina?
Che sia stufo e stanco di lavorare come si lavora da un pò di anni a questa parte, è cosa nota e purtroppo condivisa da sempre più colleghi. Che sia … Continua a leggere →
Se i prezzi di gomme e benzina cambiano giorno per giorno
Nei giorni scorsi ho condiviso con Maurizio Caprino alcune perplessità a seguito delle quali, ritengo, ha poi scritto quello che potrei definire un minipost che ha pubblicato sul suo Blog: … Continua a leggere →
Nuove regole per la compravendita privata di preziosi
La compravendita di piccoli oggetti in oro tra privati sta avendo particolare successo, complice la crisi che ha prosciugato i portafogli degli italiani. Una tendenza provata anche dal fatto che … Continua a leggere →
Perché aumenta il prezzo della benzina?
Nei giorni scorsi spiegavo alcune dinamiche dei prezzi alla produzione generate da speculazioni* sui mercati dei metalli e che causano aumenti che ricadono sul consumatore finale (privato o azienda che … Continua a leggere →