Il mondo del lavoro: Parliamo di imballaggi…
Questo post è il seguito naturale di Anche in azienda “razzolo come predico” ovvero… dove parlo di buste portadocumenti in carta anzichè in plastica. Qualche giorno fa, invece delle classiche … Continua a leggere
Meglio leggere le etichette, perchè la sorpresa la trovi sempre…
Leggere le etichette è importante, ma non solo quelle degli ingredienti. La scorsa settimana all’Esselunga Rok ha preso dei piatti e le ho chiesto: “dove li fanno?” Lei mi guarda … Continua a leggere
Ridurre i rifiuti? Si può fare, ma dateci degli imballi riciclabili
Alcune settimane fa nel corso della puntata di Rai Ambiente si è parlato di rifiuti e di riciclo; ospiti in studio, Marco Boschini, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi e Roberto … Continua a leggere
Ho provato le “patatine blu” con meno grassi
Le patatine fritte bene non mi fanno, 😉 ma talvolta trasgredisco alle mie regole alimentari, vuoi per gola, vuoi per fare un test, così come è accaduto questa volta con … Continua a leggere
Patate fritte? Il pericolo è maggiore è in quelle cotte a casa
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Patate fritte o al forno: gustose e sfiziose ma attenzione, c’è una sostanza nociva che si forma in questo alimento se cotto … Continua a leggere
Patatine fritte “fatte a mano”? Suvvia, si fa per dire…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Le patatine fritte di cui parlano in questo articolo di Dario Dongo, talvolta le compro anch’io e la scritta Fatte a mano mi ha sempre … Continua a leggere
L’olio delle patatine fritte, se buttato negli scarichi, inquina mari e fiumi
Nel comune dove risiedo è prevista la raccolta dell’olio che poi si può portare all’Ecocentro ed infatti è quello che facciamo. L’articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto … Continua a leggere
Patatine, snack, cracker: basta poco sale in superficie per lasciare intatto il gusto
un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Bastano 20 secondi per percepire il massimo del gusto salato masticando una patatina,uno snack, un cracker: essendo un fenomeno … Continua a leggere
New York dichiara guerra alle maxi porzioni
un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare New York si schiera contro le maxi-porzioni. Per arginare il dilagante problema dell’obesità, il Dipartimento della Salute di N.Y. … Continua a leggere
McDonald’s e Burger King riducono le porzioni. Ripensamento o marketing?
un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Burger King (12.400 ristoranti in tutto il mondo) nei giorni scorsi ha annunciato di aver modificato per la prima … Continua a leggere