Come evitare l’acquisto di prodotti pericolosi
Controlli l’etichetta, guardi se c’è il marchio CE, ti preoccupi che il prodotto che stai acquistando sia a norma e non pericoloso: ma una volta che hai fatto il tuo … Continua a leggere
Compri la carta dall’azienda sostenibile e poi leggi che smaltisce in maniera illegale i rifiuti tossici…
Poco fa l’amica Poppea mi ha segnalato la notizia dell’arresto di numerose persone nell’ambito di un’indagine sullo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e, più esattamente: secondo l’accusa, alcuni scarti di … Continua a leggere
Viggiano, indagine del Noe sui tumori dei rifiuti Eni
Bastava cambiare l’etichetta e, da rifiuti speciali pericolosi, gli scarti del centro oli di Viggiano diventavano rifiuti non pericolosi. Questo sarebbe l’illecito, secondo l’ordinanza del gip, che i manager Eni … Continua a leggere
La sporca dozzina: ecco la lista dei 12 additivi sospetti o addirittura pericolosi
in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare (clicca QUI per la lettura integrale) L’associazione ambientalista e di consumatori Environmental Working Group ha pubblicato l’elenco delle 12 tra … Continua a leggere
SA free, l’App gratuita che segnala i punti pericolosi sulle strade
leggo su Auto.it e Ilgiorno.it di questa App gratuita che funziona così: quando ci si avvicina ad una zona pericolosa, chiamati anche “punti neri”, dove le percentuali di rischio incidente … Continua a leggere
Elettrodomestici venduti come giocattoli: pericolosi per piccoli e grandi
un articolo che leggo su Altroconsumo È facile scambiarli per giocattoli: o perché si possono trovare in alcuni negozi per bambini o perché acquistabili online. In realtà sono veri e … Continua a leggere
Riconoscere i prodotti pericolosi: i nuovi simboli
Nel corso del 2013 saranno progressivamente sostituite alcune delle indicazioni di pericolo presenti sui prodotti per le pulizie . Conoscerle è importante. Ecco che cosa significano: Clicca QUI per leggere … Continua a leggere
Grillini contro i guard-rail ammazza-motociclisti. Ma i soldi arriveranno?
di Maurizio Caprino In questo primo paio di mesi di attività, la commissione Trasporti della Camera non si è certo segnalata per attivismo in materia stradale: un solo progetto di … Continua a leggere
Quando i giocattoli fanno male
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Giocattoli che non facciano male, né a chi lavorando li produce, né ai bambini. Per valutare quali siano le condizioni di lavoro … Continua a leggere
Che fine fanno i rottami? Vanno anche in Bulgaria. Illegalmente
di Maurizio Caprino Rifiuti porta a porta. E’ una delle parole d’ordine della raccolta differenziata, ecologica ed ecocompatibile. Ma è pure una caratteristica dello smaltimento illegale alimentato dalla crisi. Guardate … Continua a leggere