Presentato dal ministero delle Politiche Agricole il marchio “prodotto di montagna”
Il Ministero delle politiche agricole ha presentato il marchio identificativo del regime di qualità “prodotto di montagna”, un logo verde con una montagna stilizzata da utilizzare sui prodotti previsti dal decreto ministeriale del 26 … Continua a leggere
Anche in Italia le etichette d’origine per latte e latticini
Quando leggo che “Diversi paesi si sono detti contrari all’etichettatura d’origine del latte”, mi chiedo: chissa perchè? 😉 Forse, come spiega il presidente di Coldiretti nell’articolo de Il Fatto Alimentare, … Continua a leggere
A che serve un colorante in una schiacciata toscana?
Leggo l’etichetta e la domanda sorge spontanea: a che serve il Colorante E160A in una schiacciata integrale? Colorante che secondo la banca dati di Altroconsumo è: Inutile, ingannevole. L’utilizzo di … Continua a leggere
Come scegliere giocattoli sicuri per i bimbi
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo I giocattoli non devono nuocere ai bambini. Non solo è importante scegliere giochi adatti all’età dei propri bimbi per permetter loro di … Continua a leggere
Indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta. I consumatori la vogliono, ma il Governo…
Nei giorni scorsi ho pubblicato un post in merito alla prossima scomparsa dall’etichetta dei prodotti alimentari dell’indicazione dello stabilimento di produzione. Per approfondire puoi leggere il post nel quale ho … Continua a leggere
Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione.
in sintesi un articolo di Paola Emilia Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare L’Olio extra vergine di oliva toscano è tra i più apprezzati in Italia e nel mondo, … Continua a leggere
Aquavitamin, l’ultima bibita di San Benedetto, eletta “Prodotto dell’anno 2013”: ce n’era davvero bisogno?
un articolo di Paola Emilia Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare Acqua minerale, zucchero, vitamine: sono gli ingredienti di Aquavitamin, il soft drink messo in commercio da San Benedetto … Continua a leggere
Lo yogurt
Citato nella Bibbia, descritto da Aristotele, Senofonte, Erodoto e Plinio, lo yogurt ha origini antichissime che risalgono ad almeno 4000 anni fa. La culla dello yogurt è localizzata nell’Europa orientale … Continua a leggere