La nuova etichetta obbligatoria per i prodotti Senza glutine
Cambiano le etichette per i prodotti destinati ai celiaci. Dal 20 luglio è in vigore la normativa europea, recepita dal decreto ministeriale del 17 maggio scorso, che regolamenta la materia. … Continua a leggere
Approvata la legge sulle unioni civili. Cosa cambia adesso?
Dopo il via libera della Camera, l’iter del cosiddetto ddl Cirinnà volge al termine: le unioni civili sono diventate legge. Riassumiamo brevemente quelli che sono i punti fondamentali introdotti. Il … Continua a leggere
Ecco chi lavora per deregolamentare il fracking in Europa
Una lettera segreta, le lobby del petrolio e del gas e un governo connivente. Sono gli ingredienti di uno dei tanti tentativi di disintegrare la normativa che la Commissione europea … Continua a leggere
Sorpresine e giochi gustativi
Una strategia di marketing molto utilizzata dai produttori di merendine, cioccolate ed altri dolci destinati ai bambini è quella di abbinare a tali prodotti alimentari delle “sorpresine”, ovvero dei piccoli … Continua a leggere
Nanotecnologie: la regolamentazione prossima ventura
Abbiamo accennato alle prudenze espresse dal Parlamento europeo quando, lo scorso 7 luglio a Strasburgo, ha votato la proposta di regolamento sui nuovi prodotti alimentari, i “Novel foods”. L’Assemblea ha … Continua a leggere