Un libro: Certi sconfinamenti
Belfast, 1975. In un paese dilaniato dai Troubles, Cushla Lavery, cattolica, insegnante di scuola elementare e barista nel pub di famiglia, incontra Michael, protestante, avvocato che non ha paura di … Continua a leggere
Si comincia con la censura sui libri e si arriva a “Farenheit 451”
So già che nel corso della scrittura, divagherò, ma l’argomento offre diversi spunti… Venerdì scorso stavo facendo una rapida lettura dei titoli su Lettera43 quando l’occhio mi è caduto (unitamente … Continua a leggere
Un libro: Del buon uso della religione
La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere non credenti e tuttavia trovare a volte la religione utile, interessante … Continua a leggere
Un libro: Io e Dio
Mi alzo con la mente in un punto al di sopra del pianeta e lo guardo dall’alto, come se fosse la prima volta, come quando vedo un film e mi chiedo qual è il … Continua a leggere
Se la Chiesa vuole restare al passo dei tempi…
Non essendo credente, questo post potrebbe sembrare inutile, tuttavia nel corso del tempo mi è capitato di incontrare e dialogare con alcuni sacerdoti che non hanno assolutamente alzato un muro … Continua a leggere
La Chiesa Valdese
E’ risaputo che io non sono credente, per cui il mio approccio verso il tema Religione & Chiesa risente forse del mio non credere; sempre più spesso, pur restando sulle … Continua a leggere