Meglio saperlo: i ns. dati non vengono cancellati se non sei più cliente…
Ho chiuso il c/c da Unicredit nel 2008 ed ancora sono inserito nelle loro mailing list ed infatti nei giorni scorsi mi hanno scritto proprio in merito alle (loro) nuove … Continua a leggere
Poco da fare, contro i call center non si riesce ad averla vinta…
A casa… …nella quotidiana lotta alle telefonate moleste da parte dei vari call center dapprima avevo tentato la carta del non rispondere ai numeri privati, tanto più considerando che > … Continua a leggere
Telecom, se l’Opzione “Nuvola It” è obbligatoria, che opzione è?
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione un post che dedico a @penna_biro, che certamente apprezzerà 😉 Preciso da subito che in questo post non contesto le somme addebitate, ma il metodo. … Continua a leggere
Omicidio stradale: (forse) ora ci siamo
Ho supportato da subito la raccolta di firme per l’omicidio stradale, non appena venuto a conoscenza della tragica (e criminale) vicenda che ha causato la morte di Lorenzo Guarnieri; con … Continua a leggere
Sigarette elettroniche: cadono i divieti
la (in)coerenza governativa è sempre interessante, dato che come spiegano nell’articolo non ci capiscono le ragioni di questo dietrofront, rispetto a quanto deciso solo pochi mesi fa, visto che ora … Continua a leggere
Torino ci ripensa e accorcia il blocco delle Euro 3 a gasolio
di Maurizio Caprino Contrordine, cittadini: la sperimentazione della Ztl di Torino finirà non più il 31 marzo, ma il 28 febbraio. Traduzione: dopo le polemiche che avevano suscitato alcune limitazioni … Continua a leggere
Amazon: i libri digitali che comprate non sono vostri
Tempo avevo letto l’articolo di Altroconsumo dove spiegavano l’inghippo insito nell’ascolto di musica in streaming presso alcuni siti in abbonamento, dove ti concedono l’utilizzo della musica sino a che resti … Continua a leggere
In libertà gli assassini di Lamezia e Campobello di Mazara: è la legge
di Maurizio Caprino Nella settimana del bunga-bunga, sono passate abbastanza sotto silenzio i ritorni a casa dei responsabili di due stragi stradali recentissime: quella dei ciclisti di Lamezia e quella … Continua a leggere