Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro, una coltura: Il riso

“Il riso è vita”: lo slogan della FAO dà la misura della centralità di un cereale da cui dipende circa un terzo della popolazione mondiale, e che riveste una posizione … Continua a leggere

12 febbraio 2017

Arsenico: allerta per i bambini sotto i 3 anni che consumano riso e derivati

Sebbene il riso e i prodotti a base di riso siano tra gli alimenti tipici per i bambini al di sotto dei tre anni, uno studio condotto dalla statunitense Dartmouth … Continua a leggere

12 Maggio 2016 · 1 Commento

Latte vegetale: soia, riso, avena. Prezzi e ingredienti per scegliere

In sintesi un interessante articolo de Il Fatto Alimentare del quale consiglio la lettura Il latte vegetale vende di più: è aumentato, per esempio, il consumo di latte di soia … Continua a leggere

21 gennaio 2016 · 2 commenti

Il riso, pur non essendo italiano, è coltivato in Italia da secoli e…

Il riso, pur non essendo italiano, è coltivato in Italia da secoli. Pensate, lo portarono gli arabi in Sicilia, nel Medioevo. E forse la cosa più straordinaria della nostra agricoltura … Continua a leggere

3 settembre 2015

L’etichetta sarà a norma di legge, però la trasparenza è altrove…

Ho scritto altre volte di etichette che pubblicizzano un prodotto che poi non è quello che ti ritrovi a consumare; spesso, come è capitato ad una lettrice de Il Fatto … Continua a leggere

15 settembre 2014 · 1 Commento

In India le emissioni di ozono stanno affamando la popolazione

leggo su Rinnovabili.it In un solo anno in India, l’inquinamento da ozono è riuscito a danneggiare milioni di tonnellate di colture alimentari, causando perdite economiche per oltre un miliardo di … Continua a leggere

15 settembre 2014

Il riso nero di Venere, ha origini asiatiche, ma la coltivazione è padana. Ricco di fibre e nutrienti, ma caro

Il prezzo sarà anche caro, tuttavia per quel che mi riguarda è equivalente al riso di Baraggia che compriamo noi; c’è da dire che non mangiamo riso tutti i giorni, … Continua a leggere

13 febbraio 2014

Riso rosso anticolesterolo: integratore o farmaco?

leggo su Altroconsumo Gli integratori alimentari a base di riso rosso fermentato vengono utilizzati per contrastare il colesterolo. Ma contengono una sostanza, la monacolina K, che ha un effetto paragonabile … Continua a leggere

19 agosto 2013

Riso: in India raccolti strepitosi senza ricorrere a sementi Ogm

in sintesi un articolo di Fabio Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare In uno degli Stati più poveri dell’India, grazie all’impegno di alcuni agricoltori, si sono ottenuti raccolti di … Continua a leggere

18 marzo 2013

Un solo produttore di riso per tre marchi. Cambia però il prezzo e forse anche il chicco

in sintesi un articolo di Claudio Troiani che leggo su Il Fatto Alimentare Il riso Arborio tra le varietà italiane è quella che ha i chicchi più grandi ed è … Continua a leggere

14 marzo 2013