La Toyota spinge l’ibrido, ironizzando sull’elettrico, ma sbaglia…
Leggo su Vaielettrico.it che: La Norwegian Consumer Authority ha condannato la Toyota per pubblicità ingannevole, imponendole di rimuoverla. La decisione è relativa a una campagna in cui si definiva “self-charging”, … Continua a leggere
Complimenti, Unieuro, bello il nuovo spot con Siffredi…
A scanso di equivoci, il titolo è decisamente ionico. Dopo di che, sorvolo sull’anglicismo Black friday, che la battaglia sembra persa, ma come dice l’Amico Francesco in merito allo spot: … Continua a leggere
Lo spot radiofonico parla di “cinemaciùddei” … ma #dilloinitaliano
Mi chiedo perché il MiBACT, che dovrebbe promuovere la cultura italiana, si ostini a scegliere nomi inglesi (o pseudo tali) anche se si rivolge agli italiani. Ho sentito per la … Continua a leggere
Antitrust: Unc denuncia e Amazon Prime cambia spot
Amazon costretta a cambiare il messaggio pubblicitario del servizio Amazon Prime. L’Antitrust ha infatti accolto la denuncia dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc) che aveva sollevato dubbi di trasparenza e informazione circa … Continua a leggere
La falsa verità delle aziende sull’olio di palma
La campagna pubblicitaria di cui parla Il Fatto Alimentare nell’articolo di cui pubblico un assaggio, sta diventando invasiva e molti amici mi hanno segnalato la cosa; fortuna vuole che tutti … Continua a leggere
I 10 miliardi di fermenti di Actimel servono?
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Serve davvero un integratore di vitamine e soprattutto di 10 miliardi di super fermenti per dare la sveglia al nostro organismo, come … Continua a leggere
Pif mi deludi con la tua pubblicità consumistica e diseducativa…
Apprezzavo Pif quando faceva il Testimone su Mtv, una trasmissione con la quale mostrava persone e situazioni che di solito non vengono approfondite. Non avendo visto il suo film sulla … Continua a leggere
Ma che bello lo spot dello sgrassatore KH7…
Spero vivamente che questo post non sia letto da quell’affezionata lettrice delle vignette di Pietro Vanessi, incapace di percepire ironia e sarcasmo; nel caso stessi leggendo, te lo ribadisco: il … Continua a leggere