Un libro: Bambini a tavola. Quasi un gioco
Il libro è veramente piacevole, una grafica accattivante con molte immagini e tabelle colorate. La pubblicazione affronta in poche pagine molti argomenti pratici dando uno spaccato della nutrizione a 360°. … Continua a leggere
Certi genitori non capiscono i danni che stanno facendo…
Questo post è il seguito naturale del post scritto nel 2012: Educa tuo figlio come preferisci, però l’iPad a 7 anni…. Ieri mi ha scritto una coppia di amici che sono … Continua a leggere
Italia a tavola 2013 – Rapporto sulla sicurezza alimentare
un articolo di Valeria Torrazza che leggo su Il Fatto Alimentare È uscito “Italia a Tavola 2013”, il rapporto sulla sicurezza alimentare di Legambiente e Movimento Difesa del Cittadino. Si … Continua a leggere
Un libro: In principio era la tavola
“Non capisco come faccia una giovane coppia a iniziare la vita insieme comprando un divano o un televisore” disse una volta a Gopnik lo chef britannico Fergus Henderson. “Non … Continua a leggere
Un libro: 9 miliardi di posti a tavola
“Lo scopo di questo libro consiste nell’aiutare gli essere umani a prendere coscienza che il tempo scarseggia. Il mondo potrebbe essere molto più vicino di quanto comunemente si creda a … Continua a leggere
Coca-Cola censurata dal Giurì. L’articolo con l’intervista a Lorella Cuccarini è pubblicità mascherata.
in sintesi un articolo di Valeria Nardi che leggo su il Fatto Alimentare La Coca-Cola è stata censurata dal Giurì della pubblicità. La condanna è di pochi giorni fa e … Continua a leggere
Esplode la “bollicine-mania”
di Graziella Leporati Tra bianco e rosso, vincono le bollicine :(foto Ap) sempre più amate dagli eno-appassionati, registrano consumi in continua ascesa, e non solo per l’aperitivo. Dal TrentoDoc all’Asti … Continua a leggere
L’angolo del vino: Sequenza vini a tavola
Non corrisponde assolutamente a verità ed è anzi un luogo comune che cambiare tipo di vino durante un pranzo faccia male. Abbinare il giusto tipo di vino alle diverse portate … Continua a leggere