Un libro: La casa degli uccelli
Parigi, 1794. In una zona centrale della città sorge un palazzo sede di un collegio militare. Un edificio come tanti, eppure le ricche sale affrescate da Pigalle e il vasto … Continua a leggere
Ogni occasione è buona per lanciare in cielo centinaia di palloncini; e poi? Dove cadranno?
Sempre più spesso vedo in televisione servizi di manifestazioni, ma anche di matrimoni come di funerali (!) dove vengono lanciati in cielo centinaia (se non migliaia) di palloncini di plastica … Continua a leggere
Micro-plastiche: contaminati pesci, birra, miele e sale da cucina
Una quantità sempre maggiore di plastica sta finendo nei nostri piatti. Non ce ne accorgiamo perché si tratta di particelle piccolissime, di dimensione comprese tra 1 nanometro e 5 millimetri, … Continua a leggere
Un libro: Delicati uccelli commestibili
Nove piccoli capolavori, all’altezza dei racconti di Raymond Carver e Alice Munro. Lauren Groff ci fa spostare nello spazio e nel tempo, per raccontare come la vita di nove donne … Continua a leggere
Buona questa: Le fuoriuscite di petrolio? Fanno bene a pesci e uccelli.
Quando il Conflitto di interessi va a braccetto con l’idiozia.. Le maree nere e le immagini di cormorani imbrattati di petrolio e di pesci morti che galleggiano? Al di là … Continua a leggere
Un libro: L’isola dei cacciatori di uccelli
di Peter May Einaudi – Pagg. 432 – € 19,00 Trama: L’ispettore McLeod ha appena perso un figlio, e il suo matrimonio sta andando lentamente alla deriva. Quando per indagare … Continua a leggere
Gli uccelli spariscono, la biodiversità è a rischio
Le moderne tecniche di agricoltura, il deterioramento della qualità dell’ambiente e la disintegrazione degli habitat naturali potrebbero essere le cause di un crollo della biodiversità che coinvolge molte specie di … Continua a leggere
Turbine eoliche: in Norvegia si testano le pale nere, per ridurre i rischi per gli uccelli
Come fare a togliere definitivamente alla tecnologia eolica l’etichetta di killer di uccelli? La Norvegia, uno de paesi più avanzati nella produzione di turbine, sta tentando di offrire una nuova … Continua a leggere
Luci spente a New York
Fino al 1° novembre non sarà più possibile vedere panorami come questo a New York. Molti grattacieli della Grande Mela, infatti, terranno spente le luci dei piani più alti da … Continua a leggere