Oltre che alla qualità, penso al benessere animale ed 1mq per un suino mi sembra poco
Nei giorni scorsi stavo leggendo il catalogo di un’azienda agricola lombarda che produce un ottimo salame ed ho notato i dettagli delle modalità di allevamento dei suini e, letto con … Continua a leggere
Sulle etichette della carne non troverai scritto: “da allevamento intensivo”
Sapete bene che non sono vegetariano, ma tra in consumare carne e farlo nella totale indifferenza del “benessere animale”, c’è una bella differenza. Leggi anche: Nessuna differenza fra allevamento intensivo … Continua a leggere
Nessuna differenza fra allevamento intensivo e biologico? Credici, se ti va…
Ieri ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di Annamaria Pisapia, direttrice del CIWF e della quale suggerisco la lettura (clicca sul link), in risposta a delle affermazioni fatte … Continua a leggere
Biologico, c’è chi dice no. L’inchiesta di Altroconsumo
Pubblico un assaggio della lunga inchiesta di Altroconsumo che puoi leggere cliccando sul link in calce Una volta tanto dissento, non dai risultati di laboratorio, che ritengo affidabili, ma per … Continua a leggere
Uno spreco insensato: Milioni di litri di latte fresco di alta qualità destinati all’alimentazione animale
solo un paio di settimane fa c’è stata la Colletta Alimentare, con la fattiva collaborazione di molti supermercati, ma… …poi leggi su Il Fatto Alimentare questo articolo di Roberto La … Continua a leggere
Arriva il formaggio grana vegetariano senza caglio animale
un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare Si moltiplicano i formaggi “Grana” senza caglio animale. L’ultimo in ordine di apparizione si chiama “Il Verdiano”. Si tratta di un prodotto … Continua a leggere
Se il veterinario corre per salvare un animale
Mi parrebbe cosa inutile precisare che il veterinario è innanzitutto un medico, seppure bene spesso – nei comuni discorsi – si parli di veterinario piuttosto che di medico veterinario. Sicuramente … Continua a leggere