Se i test danno risultati opposti, il consumatore si confonde…
Tempo fa nel post Quando le associazioni di consumatori si fanno la guerra…, avevo scritto in merito ai conflitti tra associazioni dei consumatori che, va da sè, danno vita innanzitutto … Continua a leggere
Un Codice di Condotta tra imprese e associazioni dei consumatori
È pronto il Codice di condotta fra imprese e associazioni dei consumatori, il documento del Forum UNIREC-Consumatori (composto da UNIREC, l’Unione Nazionale Imprese a Tutela del Credito, insieme ad Adiconsum, Cittadinanzattiva, … Continua a leggere
Nasce Rete Consumatori Italia per una maggior tutela dei consumatori
leggo in questo articolo su Il Blog del Consumatore che “Lo scopo della rete è dare una tutela più forte al consumatore” … bene, benissimo, perchè i consumatori hanno la … Continua a leggere
Energia: il 21 ottobre è la “Giornata del consumatore informato”
L’iniziativa, alla seconda edizione martedì 21 ottobre, rientra nell’ambito del progetto, a cura di numerose Associazioni dei consumatori, “Energia: Diritti a Viva Voce” . Le Associazioni offrono ai consumatori consulenza … Continua a leggere
Aci e associazioni di consumatori nel “muro di gomma” sulla tragedia del bus. Ecco perché
di Maurizio Caprino In un Paese in cui al minimo fatterello di cronaca può saltar fuori una qualsiasi associazione dei consumatori ad annunciare una class action, che cosa dovrebbe succedere … Continua a leggere
Quando le associazioni di consumatori si fanno la guerra…
In occasione di un post dove Altroconsumo invitava alla prudenza nell’assunzione di un prodotto, come spesso capita si scatenarono i fan a sostegno dello stesso, cosa questa assolutamente lecita, se … Continua a leggere
Aumento tariffe postali, sboccia la protesta
Si alza su Internet il coro di NO contro l’aumento del 500% Una settimana per protestare contro l’aumento delle tariffe postali del 500% per le Associazioni. E’ l’iniziativa lanciata dal … Continua a leggere