I Comuni dell’Emilia-Romagna contro i rischi del gioco d’azzardo
I Comuni si mobilitano contro i rischi del gioco d’azzardo. Per dare forza alla raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare contro il gioco d’azzardo, dal 19 … Continua a leggere
Quattroruote, i videopoker in autogrill e le critiche troppo scomode per Autostrade
Da tempo Quattroruote non è la rivista di riferimento per il settore auto, se non fosse che di valide alternative in giro non ne vedo ovvero siamo al livellamento verso … Continua a leggere
Punire i Comuni che ostacolano il gioco d’azzardo?
A prescindere dall’idea politica del singolo qualcuno mi spiega la logica di questo emendamento? Ancora una volta prevale la grande ipocrisia governativa che sfrutta il gioco d’azzardo (e se si … Continua a leggere
”Gratta e vinci”, il trucco che “vi” spinge a giocare di più
leggo in questo articolo de Il Salvagente che l’associazione Giovanni XXIII, nata per combattere le “credenze errate” nei giocatori d’azzardo ha fatto una ricerca dimostrando che in alcuni giochi venduti … Continua a leggere
Gioco d’azzardo patologico: informazioni su rischi e cure
tralasciamo ovviamente la grande ipocrisia governativa che sfrutta il gioco d’azzardo (e se si chiama d’azzardo ci sarà un perchè) per aumentare le entrate e poi deve utilizzare risorse economiche … Continua a leggere
Gioco d’azzardo: mozione per limitare gli spot tv
Nell’acuta fase di crisi economica che stiamo vivendo, il gioco d’azzardo patologico è diventato una piaga sociale che dovrebbe essere contrastata e che invece viene alimentata da una pubblicità martellante … Continua a leggere
Se si chiama gioco d’azzardo, ci sarà un perchè. Vincere non è facile.
Il gioco d’azzardo non è un prodotto né un servizio e la pubblicità non dovrebbe incitare i consumatori a sfidare la sorte, facendo leva su testimonial rassicuranti e molto amati … Continua a leggere