Morfina nei cracker Mulino Bianco con semi di papavero. Barilla condannata al risarcimento…
Il fatto che in certi casi i semi di papavero contenuti negli alimenti possono dare una positività ad un controllo antidroga, lo sapevo, ma l’articolo di Roberto La Pira su … Continua a leggere →
GranoSalus accusa Barilla, De Cecco di fare pasta contaminata, notizia inattendibile
Chiunque bazzichi su FB avrà già notato da qualche parte la “non-notizia” di cui parla il Fatto Alimentare, ovviamente con un titolo in maiuscolo ed un VERGOGNA che non lascia … Continua a leggere →
I frollini Barilla “Fiori di latte” hanno il 40% di grassi in meno, tuttavia…
in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare che testimonia una volta di più che tra quello che racconta la pubblicità e quello che trovi leggendo le etichette, … Continua a leggere →
Pan Bauletto Fior di Fibra: Mulino Bianco rinnova il pane in cassetta e lo migliora
in sintesi un articolo di Valeria Torrazza che leggo su Il Fatto Alimentare Pan Bauletto Fior di Fibra è il nuovo pane in cassetta firmato Mulino Bianco, e si può … Continua a leggere →
Pasta italiana: perchè sull’etichetta non compare l’indicazione sull’origine del grano? Rispondono i produttori
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Gli Italiani vogliono sapere da dove viene il grano utilizzato per produrre la pasta, considerata un prodotto simbolo … Continua a leggere →
Cartacrusca, la prima carta nata dalla crusca non più utilizzabile
Favini, l’innovativa cartiera italiana, e Barilla hanno dato vita a Cartacrusca, la prima carta nata dalla crusca non più utilizzabile per il consumo alimentare. Favini, grazie all’esperienza di Crush, l’innovativa … Continua a leggere →
Esselunga: sulla nuova linea “Equilibrio” ci sono le indicazioni sulla raccolta differenziata
L’altro giorno Nancy mi ha inviato al foto che trovate in calce che attesta come Esselunga dedichi il giusto livello di attenzione al problema e, di conseguenza, fornisca le adeguate … Continua a leggere →
McDonald’s e Barilla: il matrimonio impossibile diventa realtà. Marketing che non fa bene al made in Italy
in sintesi un articolo di Fabio Di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare Chi avrebbe mai detto vent’anni fa che Barilla, il marchio di pasta più famoso nel mondo … Continua a leggere →
Il sacchetto dei biscotti Macine Mulino Bianco è riclabile? Si e no.
un interessante articolo (aggiornato dopo la pubblicazione) di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare che, partendo dal quesito posto da una loro lettrice analizza una situazione dove … Continua a leggere →
Un anno di bufale e di notizie inventate pubblicate da quotidiani autorevoli e siti spregiudicati
un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare e che si collega a quanto scritto nei giorni scorsi da Maurizio Caprino circa la superficialità che impera … Continua a leggere →