Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Nanomateriali: onnipresenti, invisibili e insidiosi

Per quanto riguarda le nanoparticelle negli alimenti, sul Blog ci sono diversi articoli di Gianna Ferretti, tratti da Trashfood, tuttavia se vuoi approfondire puoi partire dal post Mangiare l’alluminio fa … Continua a leggere

21 giugno 2016

La panchina intelligente che migliora la sicurezza urbana, ma anche l’aria…

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it quello che è stato messo a punto da un team di ingegneri e design in collaborazione con Axitea, è molto più che … Continua a leggere

11 giugno 2015

I Balcani investono nel carbone e tanti saluti al limite UE delle emissioni

in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili che integro con quello relativo allo sfruttamento idroelettrico nei Balcani, con conseguente devastazione dell’ambiente ed all’ecosistema. Vedi: I Balcani fatti a brandelli … Continua a leggere

20 Maggio 2015

Si ispira ai coralli la facciata modulare anti-inquinamento

A ridurre l’inquinamento atmosferico delle città da oggi ci penseranno le facciate degli edifici grazie allo strano rivestimento modulare in biossido di titanio (TiO2) messo a punto dai due designer, … Continua a leggere

17 Maggio 2013 · 1 Commento

Coloranti e additivi di dimensione nanometrica sono già presenti nel cibo, ma…

in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Le nanoparticelle cominciano ad essere molto diffuse nel settore alimentare soprattutto come additivi, anche se  raramente  vengono dichiarate … Continua a leggere

12 febbraio 2013

Bauli elimina il biossido di titanio dalla crema presente in alcuni prodotti

un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare che testimonia una volta di più che se insistiamo, qualche volta riusciamo a far cambiare le cose. In ogni caso si evince … Continua a leggere

1 febbraio 2013 · 4 commenti

Che cosa ci fa il biossido di titanio nel nostro cibo? E soprattutto: è dannoso per la salute?

un articolo di Gianna Ferretti che leggo su Il Fatto Alimentare L’impiego principale del biossido di titanio (TiO2) è nella produzione di vernici; lo si trova anche in numerosi altri … Continua a leggere

16 gennaio 2013 · 2 commenti

Dubbi sulle nanoparticelle presenti in oltre 1000 beni di consumo

di Roberto La Pira – Blogger del Sole 24ore L’Agenzia francese per la sicurezza nella sanità nell’ambiente e nel lavoro (Afsset) ha pubblicato un dossier sui rischi correlati alla presenza … Continua a leggere

21 aprile 2010 · 3 commenti