In bici al cellulare? La telefonata “può” costare cara
Il virgolettato sul “può” indicato nel titolo è mio, in quanto andrebbe modificato in “potrebbe”, perchè sarebbe bello se si cominciasse a multare in maniera costante i ciclisti (come i … Continua a leggere
Telefono a 11 anni? Sì, ma con attenzione
Io di figli adolescenti non ne ho, però alcuni dei consigli di Altroconsumo, seppur condivisibili, mi sembrano non tenere conto della realtà dei fatti. 😉 Visto l’argomento consiglio la lettura … Continua a leggere
Vacanze tecnologiche: i cavetti da portare per essere sempre connessi
Da qualche tempo, nell’organizzazione del bagaglio bisogna fare i conti anche con la tecnologia, che ha modificato e continua a modificare i nostri stili di vita. E così la valigia … Continua a leggere
#mollastotelefono e guarda la strada: sicurezza, nuova campagna Aci
In questi giorni sente/leggo spesso dei dati Istat/Aci circa l’aumento della mortalità. Purtroppo nulla che possa stupire chi vede come non-guidano gli italiani sulle strade. Leggo sulla Pagina FB della … Continua a leggere
App per pagare con lo smartphone: quali sono e come funzionano
Possiamo dire addio a carte di credito, bancomat e denaro contante e fare shopping con il cellulare? Nei negozi semplicemente avvicinando il telefonino al Pos? Sui siti di ecommerce con … Continua a leggere
A Monselice con il riciclo ci ricarichi il telefonino
Il riciclo paga. Lo sanno beni i fautori dell’Economia Circolare e da oggi lo sa bene anche il Comune di Monselice, in provincia di Padova. Qui infatti dal prossimo 9 … Continua a leggere
Il test di Altroconsumo sui cellulari “per anziani”…
Alcuni giorni dopo aver ricevuto Altroconsumo con il test citato nell’articolo che segue, ho avuto la necessità di acquistare un cellulare per mio padre e basandomi su questo test ho … Continua a leggere
Samsung accusata di troppa pigrizia nell’aggiornare Android
Avete un telefonino Samsung? Allora guardate che versione di software Android usa (è indicato nelle Impostazioni, sotto Info sul telefono): è importante, perché le versioni vecchie sono tutte vulnerabili ad … Continua a leggere
I call center, un male comune: “Ve l’ho già detto, basta!”
Non avevo dubbi, visto il precedente servizio di Patti Chiari, tuttavia ecco un’ulteriore conferma di come i call center utilizzino pratiche illegali e moleste, qui come in Svizzera, dove peraltro … Continua a leggere